Consumi Bevande Alcooliche Piemonte
Comportamenti a rischio per la regione Piemonte (in %) | |
Almeno un comportamento di consumo a rischio | 18.60 % |
Giornaliero non moderato | 12.50 % |
Giornaliero non moderato solo a pasto | 59.60 % |
Binge drinking * | 7.60 % |
Tipo di alcoolico consumato (in %) | |
Consuma aperitivi analcolici | 43.20 % |
Consuma aperitivi analcolici eccezionalmente | 57.20 % |
Consuma aperitivi alcolici | 28.60 % |
Consuma aperitivi alcolici eccezionalmente | 59.30 % |
Consuma amari | 23.40 % |
Consuma amari eccezionalmente | 61.50 % |
Consuma liquori | 21.10 % |
Consuma liquori eccezionalmente | 65.80 % |
Consuma alcolici fuori pasto | 24.90 % |
Consuma alcolici fuori pasto meno di una volta a settimana | 75.70 % |
Non consuma né vino, né birra, né alcolici fuori pasto | 31.20 % |
*Binge Drinking: Per valutare in generale il grado di rischio connesso all’assunzione di bevande alcoliche, oltre a prendere in considerazione il consumo giornaliero non moderato di vino, birra o altri alcolici, si deve tener conto anche degli episodi di ubriacatura concentrati in singole occasioni (binge drinking), che comportano comunque un assunzione di quantità eccessive di alcol.
Ulteriori informazioni sulla regione Piemonte :
- Regione Piemonte
- Consumi Bevande Alcooliche Piemonte
- Denunce in Piemonte
- Incidenti stradali e infortuni Piemonte