Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Perizie immobiliari

Perizie immobiliari

Perizie immobiliari
Le perizie immobiliari sono delle relazioni elaborate con l’obiettivo di esplicitare il rilevamento del valore degli immobili. Si tratta di documenti che espongono la stima del valore commerciale degli stabili oggetto di analisi, in relazione all’andamento del mercato di riferimento e sulla base di operazioni di calcolo che contemplano l’impiego di una serie di criteri funzionali, riconducibili a parametri portanti. Tra questi si ricordano il valore di mercato, quello di produzione, di sostituzione, di trasformazione e, infine, il valore complementare.

Nello specifico le perizie immobiliari si basano, in prima istanza sulla raccolta di informazioni esaustive circa l’immobile; a seguire vi è l’applicazione dei criteri di valutazione oggettivi. Tali criteri tengono conto delle caratteristiche che contraddistinguono la costruzione oggetto di stima: dal calcolo della superficie commerciale totale per metro quadro, all’ubicazione dell’immobile, dalla sua posizione alla sua conservazione nel tempo e altro ancora. Le operazioni di calcolo vengono esplicitate nella perizia immobiliare attraverso grafici e tabelle e, infine, spiegate con l’illustrazione dei risultati circa il valore dell’immobile analizzato.

Le perizie immobiliari vengono redatte dai professionisti del settore abilitati alla professione, tramite l’iscrizione al relativo albo. Tali relazioni sono solitamente disponibili in tre principali formule: la perizia immobiliare standard, quella light e quella desktop. Nel caso della perizia immobiliare standard, la stima viene realizzata sulla base delle informazioni approfondite circa le caratteristiche dell’immobile, rilevate anche a seguito di un sopralluogo e tenendo conto degli andamenti del mercato immobiliare. I criteri che in tal caso concorrono nella valutazione dell’immobile sono: i dati catastali e di conformità urbanistica, le caratteristiche della zona di ubicazione, le peculiarità del fabbricato e dell’immobile in questione. La perizia immobiliare light contempla invece una descrizione dell’immobile basata sugli elementi concernenti la planimetria, senza prevedere un sopralluogo. Infine la perizia immobiliare desktop consente di stimare statisticamente il valore dell’immobile sulla base delle informazioni essenziali, permettendo un risparmio di tempo e di costi. Le perizie immobiliari si concludono con la firma e il timbro di un perito che le ha messe a punto.

Le perizie immobiliari sono strumenti molto utili al fine di rilevare la valutazione degli immobili sui quali è stato applicato un mutuo ipotecario o che siano oggetto di interesse delle banche.