Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Costo atto notarile

Costo atto notarile

Costo atto notarile
Guida per conoscere il costo dell'atto notarile richiesto al notaio: i preventivi di spesa variano in base alla parcella individuale del professionista (composta dall'attività professionale e dalle attività che il notaio è tenuto a svolgere prima e dopa che il documento venga stipulato) e in base alle imposte da dover corrispondere per la validazione del documento (compresi i bolli da corrispondere alla Pubblica Amministrazione).

Prima di richiedere un preventivo notarile, in vista dell'acquisto o della vendita di un'unità immobiliare, in caso di accensione del mutuo e altre pratiche relative alla compravendita di una casa, è necessario presentare documentazione accurata in modo che la stima sia più accurata tenendo conto di tutte le procedure da dover compiere e di quelle che invece sono già state espletate. Le tariffe notarili sono soggette ad oscillazioni, infatti, soprattutto per le procedure d'emergenza che non erano state preventivate all'inizio dei lavori.

L'atto notarile per sua natura è il provvedimento dotato di più potenza ed esecutività poiché grazie all'operato del notaio il documento acquista le seguenti caratteristiche: sicurezza del contratto, forza esecutiva nel recupero dei crediti e certezza generale dei diritti.

Il cliente ha la facoltà di farsi preparare un preventivo per valutare anche la propria possibilità economica per sostenere le spese ed è tenuto a versare al notaio un acconto del preventivo complessivo per avviare la procedura. Il notaio, infatti, se non riceve una somma iniziale o non viene sostenuto economicamente durante i lavori può sospendere l'iter e intimare al cliente di versare la somma necessaria all'espletazione delle pratiche.

Per calcolare le spese notarili e le imposte sul mutuo esiste una piattaforma online sulla quale richiedere un preventivo tramite l'inserimento dei seguenti dati: valore dell'immobile o valore presento dell'immobile, importo del mutuo richiesto, valore catastale dell'unità immobiliare, provenienza pubblica o privata dell'acquisto, sussistenza della prima casa. Verrà effettuato un preventivo che però in realtà potrebbe subire modificazioni sostanziali.

Sul sito di contributicasa.it potrete ricevere varie informazioni in merito al preventivo di un notaio negli atti di compravendita di una casa, di accensione del mutuo e di preliminare di vendita. Avrete anche i riferimenti dei professionisti più vicini a voi e la possibilità di contattarli direttamente per un preventivo personalizzato sulle caratteristiche dell'unità immobiliare e del patrimonio posseduto.