Affitto casa Genova

L'affitto di una casa a Genova è soggetto, come in ogni altra città, alla definizione di diversi criteri che possono aiutarci a risparmiare tempo per la ricerca. Per prima cosa, bisogna stabilire qual è il budget massimo che si può spendere per il canone di locazione, tenendo sempre ben presente che al canone si devono aggiungere le spese condominiali, come pulizia e manutenzione delle aree comuni, e il riscaldamento.
Dopo la definizione del budget, bisogna stabilire anche qual è il numero di stanze che servono per la famiglia, oppure la metratura della casa, soprattutto quando si tratta di nuclei monofamiliari o di coppie senza figli che non hanno bisogno di un gran numero di stanze. Un numero maggiore di stanze non significa sempre che anche la metratura sia maggiore: in molte zone d'Italia, per anni si sono costruite case con tante stanze ma di piccola metratura.
Un altro criterio da stabilire è la zona in cui si desidera andare a vivere, tenendo conto delle distanze dagli altri punti che si frequentano quotidianamente. In ultimo, ma non meno importante, bisogna anche stabilire se si preferiscono piani alti o meno e se lo stabile ha l'ascensore. La zona può influire sul costo mensile del canone, in virtù della sua tipologia, se popolare o di prestigio. In una città come Genova, anche il fattore del panorama e della distanza dal mare può influire sul canone di locazione.
Dopo aver stabilito tutti i criteri di ricerca, ci si può rivolgere a un intermediario immobiliare, come un'agenzia immobiliare, per trovare la casa che più si adatta alle proprie esigenze. L'agente immobiliare procederà alla ricerca e sottoporrà le case che meglio si adattano ai criteri indicati. In questo caso, quando si arriva alla definizione del contratto si dovrà pagare una commissione all'agenzia per il lavoro svolto; di solito, le agenzie chiedono una parcella pari a un mese del canone di locazione.
Se si vuole evitare di pagare la commissione all'agenzia, si possono consultare gli annunci immobiliari presenti sui quotidiani o su numerosi siti web, filtrando i risultati della ricerca solo per gli annunci pubblicati da inserzionisti privati, oltre a indicare tutti i criteri di ricerca, come zona, canone mensile massimo, metratura o numero di vani, tipologia di appartamento, se vuoto, arredato o semi-arredato.
Dopo la definizione del budget, bisogna stabilire anche qual è il numero di stanze che servono per la famiglia, oppure la metratura della casa, soprattutto quando si tratta di nuclei monofamiliari o di coppie senza figli che non hanno bisogno di un gran numero di stanze. Un numero maggiore di stanze non significa sempre che anche la metratura sia maggiore: in molte zone d'Italia, per anni si sono costruite case con tante stanze ma di piccola metratura.
Un altro criterio da stabilire è la zona in cui si desidera andare a vivere, tenendo conto delle distanze dagli altri punti che si frequentano quotidianamente. In ultimo, ma non meno importante, bisogna anche stabilire se si preferiscono piani alti o meno e se lo stabile ha l'ascensore. La zona può influire sul costo mensile del canone, in virtù della sua tipologia, se popolare o di prestigio. In una città come Genova, anche il fattore del panorama e della distanza dal mare può influire sul canone di locazione.
Dopo aver stabilito tutti i criteri di ricerca, ci si può rivolgere a un intermediario immobiliare, come un'agenzia immobiliare, per trovare la casa che più si adatta alle proprie esigenze. L'agente immobiliare procederà alla ricerca e sottoporrà le case che meglio si adattano ai criteri indicati. In questo caso, quando si arriva alla definizione del contratto si dovrà pagare una commissione all'agenzia per il lavoro svolto; di solito, le agenzie chiedono una parcella pari a un mese del canone di locazione.
Se si vuole evitare di pagare la commissione all'agenzia, si possono consultare gli annunci immobiliari presenti sui quotidiani o su numerosi siti web, filtrando i risultati della ricerca solo per gli annunci pubblicati da inserzionisti privati, oltre a indicare tutti i criteri di ricerca, come zona, canone mensile massimo, metratura o numero di vani, tipologia di appartamento, se vuoto, arredato o semi-arredato.