Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Affitto casa Bologna

Affitto casa Bologna

Affitto casa Bologna
L'affitto di una casa a Bologna è soggetto a diversi fattori che devono essere considerati prima di procedere con la ricerca: l'individuazione delle caratteristiche della casa ideale permetterà di restringere la ricerca ai soli immobili che corrispondono alle proprie necessità, evitando perdite di tempo per visionare case che, in ogni caso, non rientrerebbero nelle possibilità economiche o nei canoni stabiliti in base alle necessità.

In particolare, i fattori da considerare sono i seguenti: per prima cosa, si deve stabilire qual è il budget massimo mensile, comprensivo di spese di condominio ed eventuali spese di riscaldamento, quando questo non è autonomo. In seconda battuta, un altro dato essenziale è la tipologia di immobile, cioè quanti vani e quanti metri quadrati: se si ha necessità di pochi vani ma di grande metrature è inutile considerare anche case con grande metratura e un numero di vani alto, perché questo vorrebbe dire stanze piccole. La definizione del numero di vani e della metratura è da stabilirsi in base alla composizione del nucleo familiare e delle esigenze di ognuno.

Quando si sono stabiliti questi primi dettagli, occorre valutare in quale zona di Bologna si intende affittare casa: di norma, si considerano le zone limitrofe a quelle del posto di lavoro o altri punti che si raggiungono quotidianamente. Per ogni zona cittadina esistono dei prezzi medi di affitto che, solitamente, si alzano man mano che ci si avvicina al centro o se si scelgono zone considerate “di prestigio”.

Una volta definite le caratteristiche fondamentali della casa da affittare, si può contattare un'agenzia immobiliare e chiedere se hanno disponibilità di immobili che rispondano a tutte le caratteristiche indicate; l'agenzia vi proporrà alcune soluzioni e, solo dopo averle visionate, potrete decidere se arrivare alla firma del contratto o cercare altre offerte. Nel caso in cui nessuna offerta da parte dell'agenzia immobiliare sia di vostro gradimento, ricordate che non siete tenuti a pagare commissioni o parcelle che, invece, si devono pagare quando si arriva alla definizione del contratto di affitto. In linea generale, la commissione spettante all'agenzia immobiliare è pari a una mensilità di affitto della casa che avete locato.

Se invece non volete rivolgervi a un'agenzia, potete consultare gli annunci immobiliari dei quotidiani oppure i siti web che offrono annunci immobiliari di agenzie e privati: in questo caso, potete filtrare la ricerca indicando i parametri che avete stabilito in precedenza, cioè il prezzo massimo di affitto, il numero di vani, la zona, e procedere con il contatto diretto dell'inserzionista.