Assicurazione sanitaria viaggio

Quando si organizza un viaggio, soprattutto se destinato verso mete che presentano oggettive caratteristiche di rischio o verso paesi che adottano differenti norme in materia di spese sanitarie, è consigliabile, se non addirittura obbligatorio, pensare all’assicurazione sanitaria.
Iniziamo con il ricordare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia - TEAM. Probabilmente secondo questa denominazione non sarà subito chiaro che ci si riferisce alla tessera sanitaria gratuita della quale tutti noi disponiamo. Questa tessera offre il diritto all’assistenza statale in caso di permanenza temporanea in uno degli stati membri dell’Unione Europea, generalmente, alle stesse condizioni e allo stesso costo del paese di origine ma ogni paese si appoggia ad un sistema sanitario differente e quindi non tutti i servizi potrebbero essere gratuiti.
Ovviamente questa tessera non è da considerare una alternativa alla più tradizionale assicurazione di viaggio poiché, come si è visto, la sua portata di intervento è limitata alle suddette circostanze. Le spese di un eventuale trasferimento per il ritorno a casa o le spese per una possibile assistenza privata sono a carico del soggetto in oggetto. Non bisogna nemmeno pensare che grazie a questa tessera sia possibile muoversi con il solo scopo di ottenere cure mediche in altri paesi.
La tessera europea di assicurazione malattia è emessa dall’ente assicurativo del paese in cui si risiede e per quanto riguarda l’Italia è destinata a tutte le persone iscritte e a carico del Servizio sanitario nazionale (SSN) in possesso della cittadinanza italiana che hanno la residenza in Italia.
Per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche, le modalità di richiesta, la durata, ecc. sulla tessera europea di assicurazione malattia, si consiglia di visitare il sito web della Commissione Europea ed il sito web del Ministero della Salute.
Quando si organizza un viaggio presso una agenzia o si acquista un pacchetto è sempre bene valutare la stipula di alcune assicurazioni accessorie che potrebbero essere utili.
L'assicurazione sanitaria in vista di un viaggio che copre il rimborso delle spese mediche, farmaceutiche e ospedaliere è direttamente acquistabile nel pacchetto di viaggio con una serie di ovvie varianti contrattuali o acquistabile presso una compagnia assicurativa (Allianz, Europe assistance, Facile.it, ecc.).
E’ anche possibile stipulare una assicurazione denominata assicurazione annullamento viaggio che, in caso di malattie (e non solo), consente di annullare il viaggio fino alla partenza o anche per interromperlo prima del termine previsto senza che vi siano penali.
Iniziamo con il ricordare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia - TEAM. Probabilmente secondo questa denominazione non sarà subito chiaro che ci si riferisce alla tessera sanitaria gratuita della quale tutti noi disponiamo. Questa tessera offre il diritto all’assistenza statale in caso di permanenza temporanea in uno degli stati membri dell’Unione Europea, generalmente, alle stesse condizioni e allo stesso costo del paese di origine ma ogni paese si appoggia ad un sistema sanitario differente e quindi non tutti i servizi potrebbero essere gratuiti.
Ovviamente questa tessera non è da considerare una alternativa alla più tradizionale assicurazione di viaggio poiché, come si è visto, la sua portata di intervento è limitata alle suddette circostanze. Le spese di un eventuale trasferimento per il ritorno a casa o le spese per una possibile assistenza privata sono a carico del soggetto in oggetto. Non bisogna nemmeno pensare che grazie a questa tessera sia possibile muoversi con il solo scopo di ottenere cure mediche in altri paesi.
La tessera europea di assicurazione malattia è emessa dall’ente assicurativo del paese in cui si risiede e per quanto riguarda l’Italia è destinata a tutte le persone iscritte e a carico del Servizio sanitario nazionale (SSN) in possesso della cittadinanza italiana che hanno la residenza in Italia.
Per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche, le modalità di richiesta, la durata, ecc. sulla tessera europea di assicurazione malattia, si consiglia di visitare il sito web della Commissione Europea ed il sito web del Ministero della Salute.
Quando si organizza un viaggio presso una agenzia o si acquista un pacchetto è sempre bene valutare la stipula di alcune assicurazioni accessorie che potrebbero essere utili.
L'assicurazione sanitaria in vista di un viaggio che copre il rimborso delle spese mediche, farmaceutiche e ospedaliere è direttamente acquistabile nel pacchetto di viaggio con una serie di ovvie varianti contrattuali o acquistabile presso una compagnia assicurativa (Allianz, Europe assistance, Facile.it, ecc.).
E’ anche possibile stipulare una assicurazione denominata assicurazione annullamento viaggio che, in caso di malattie (e non solo), consente di annullare il viaggio fino alla partenza o anche per interromperlo prima del termine previsto senza che vi siano penali.