Assicurazione viaggio

Chi non si concederebbe un viaggio alle Bahamas? Oppure Parigi, Berlino, Praga, Budapest… una carrellata non-stop di capitali europee. È sempre più facile organizzare vacanze: ci sono i siti web di ostelli e campeggi, le reti ferroviarie (come quella europea) sono sempre più integrate e disponibili con un clic. L’internauta può inoltre avere simultaneamente, e da più parti, tutte le informazioni sui luoghi più interessanti per la propria vacanza.
E se volessimo stipulare un’assicurazione viaggio, per essere sicuri durante le nostre vacanze? Come in tutti gli altri casi, la scelta tra compagnie cui affidarsi e differenti servizi è ampiamente disponibile on-line (digitando semplicemente “assicurazione viaggio” sul motore di ricerca). E anche in questo caso, esistono siti appositi per confrontare simultaneamente le offerte dei principali “big” del settore (come esempio, clicca qui per essere indirizzato su facile.it).
Quali sono i prodotti tipici sul mercato? In primo luogo, ciò che sembra interessare di più ai clienti è la sicurezza sanitaria: le polizze stipulate permettono di coprire spese mediche all’estero fino a qualche migliaio di euro (in pochi casi, si può anche scegliere una copertura illimitata).
Un altro servizio tipico dell’assicurazione viaggio, in genere offerto da tutti gli operatori del settore, è un’assistenza 24 ore su 24 e la possibilità di rimpatrio: una fonte utile per partire sentendo di avere al contempo una “base” solida. E naturalmente, una buona assicurazione deve poter tutelare il cliente in caso di furto bagagli.
L’utente può inoltre modificare la ricerca base specificando alcune condizioni a cui intende viaggiare: può salvaguardarsi per la durata di un unico viaggio, o per un numero limitato, o per qualsiasi permanenza fuori casa nel corso di un anno. Cercando accuratamente ci sono perfino clausole per chi preveda di soggiornare all’estero per più di novanta giorni: per lavoro, o per i fortunati giro-mondisti. Per i più giovani, è inoltre possibile compiere una vacanza studi sicuri, con incentivi ad hoc se si ha meno di trent’anni.
Ognuna di queste coperture, cerca di venire incontro al bisogno particolare del cliente e al tipo di trasferta che intende organizzare. Con la possibilità di ottenere sconti sull’assicurazione viaggio se si è abbastanza pazienti da cercare l’offerta giusta.
Se invece volete andare negli Stati Uniti, sarà necessario stipulare un'apposita assicurazione sanitaria USA che sia in grado di coprire tutte le spese mediche.
E se volessimo stipulare un’assicurazione viaggio, per essere sicuri durante le nostre vacanze? Come in tutti gli altri casi, la scelta tra compagnie cui affidarsi e differenti servizi è ampiamente disponibile on-line (digitando semplicemente “assicurazione viaggio” sul motore di ricerca). E anche in questo caso, esistono siti appositi per confrontare simultaneamente le offerte dei principali “big” del settore (come esempio, clicca qui per essere indirizzato su facile.it).
Quali sono i prodotti tipici sul mercato? In primo luogo, ciò che sembra interessare di più ai clienti è la sicurezza sanitaria: le polizze stipulate permettono di coprire spese mediche all’estero fino a qualche migliaio di euro (in pochi casi, si può anche scegliere una copertura illimitata).
Un altro servizio tipico dell’assicurazione viaggio, in genere offerto da tutti gli operatori del settore, è un’assistenza 24 ore su 24 e la possibilità di rimpatrio: una fonte utile per partire sentendo di avere al contempo una “base” solida. E naturalmente, una buona assicurazione deve poter tutelare il cliente in caso di furto bagagli.
L’utente può inoltre modificare la ricerca base specificando alcune condizioni a cui intende viaggiare: può salvaguardarsi per la durata di un unico viaggio, o per un numero limitato, o per qualsiasi permanenza fuori casa nel corso di un anno. Cercando accuratamente ci sono perfino clausole per chi preveda di soggiornare all’estero per più di novanta giorni: per lavoro, o per i fortunati giro-mondisti. Per i più giovani, è inoltre possibile compiere una vacanza studi sicuri, con incentivi ad hoc se si ha meno di trent’anni.
Ognuna di queste coperture, cerca di venire incontro al bisogno particolare del cliente e al tipo di trasferta che intende organizzare. Con la possibilità di ottenere sconti sull’assicurazione viaggio se si è abbastanza pazienti da cercare l’offerta giusta.
Se invece volete andare negli Stati Uniti, sarà necessario stipulare un'apposita assicurazione sanitaria USA che sia in grado di coprire tutte le spese mediche.