Ti trovi qui: Home » Viaggi e trasporti » Treni e ferrovie » Rimborso ritardo Trenitalia

Rimborso ritardo Trenitalia

Rimborso ritardo Trenitalia
Quando si verifica un ritardo in partenza o durante il viaggio o un treno viene soppresso, Trenitalia è obbligata ad informare i suoi passeggeri non appena tale informazione è disponibile.

Qui, vedremo quali sono i casi e l’iter da seguire per chiedere a Trenitalia un rimborso in caso di ritardo.

Trasporto con Treni nazionali
Quando è previsto un ritardo superiore a 60 minuti, è possibile scegliere tra:
  • Il rimborso del prezzo del biglietto senza alcuna trattenuta per la parte di viaggio non ancora effettuata o per l’intero viaggio quando la prosecuzione del viaggio non è più utile in relazione al tuo programma originario. In questo caso, è anche possibile chiedere di tornare al punto di partenza.
  • Il proseguimento del viaggio verso la destinazione finale (anche in data successiva) con mezzi sostitutivi o con il primo treno utile di categoria pari o inferiore oppure seguendo un itinerario alternativo senza pagamento dell’eventuale differenza di prezzo. Si ricorda che, in relazione ai tempi di attesa, i clienti Trenitalia il cui treno è in ritardo o è stato soppresso hanno diritto ad un’asssitenza minima (pasti, bevande ed eventuale pernottamento).

Trasporto con Treni nazionali
Quando è previsto un ritardo superiore a 60 minuti o il treno è stato soppresso, si può richiedere l’integrale rimborso del biglietto presso tutte le biglietterie.
Queste ultime provvedono al rimborso solo nel caso in cui sia possibile verificare le circostanze che giustificano il rimborso integrale.
Nel caso in cui la biglietteria non ritenga giustificato il rimborso o sia chiusa, la richiesta deve essere fatta in forma scritta alla Direzione Regionale competente allegando l’originale del biglietto. E’ possibile scaricare il modulo di richiesta di indennità, cliccando qui.

Biglietti di corsa semplice
Quando si decide di continuare il viaggio (treni AV Frecciarossa e Frecciargento, Frecciabianca, IC, ICN ed Espressi, treni Italia - Svizzera o Eurocity o Euronight su percorso nazionale), nonostante il ritardo superiore ad un’ora, hai diritto ad una indennità pari al 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti o del 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti.

Abbonamenti e Pass

Il calcolo dell’indennità subisce delle particolari variazioni in base alla tipologia di abbonamento.

Richiedere il rimborso è possibile interrogando direttamente:
  • Le biglietterie.
  • Il sito web Trenitalia.
  • Il Call Center – 199.89.20.21, attivo tutti i giorni 24 h su 24. Per i rimborsi selezionare l’opzione 3 – “Richiesta rimborso o informazioni sulla conciliazione”.
  • Gli uffici competenti, inviando una email a: rimborsi@trenitalia.it.

Per avere maggiori informazione e restare costantemente aggiornati sulle modalità di richiesta rimborso con Trenitalia, si consiglia di visitare il sito web ufficiale cliccando qui.