Biglietto InterRail

Il biglietto InterRail è uno speciale biglietto ferroviario che permette di viaggiare liberamente nei 30 Paesi che aderiscono all’iniziativa: Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Repubblica di Macedonia, Montenegro, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Turchia.
A seconda delle opzioni di viaggio prescelte, il prezzo del biglietto InterRail varierà: si può infatti scegliere di viaggiare in una sola nazione (One Country Pass) o in più Paesi (InterRail Global), per più giorni all’interno del periodo di validità del biglietto (Pass Flexi) o per tutti i giorni di quel periodo (Pass Continuo). In questo approfondimento abbiamo analizzato per voi il funzionamento delle varie opzioni.
Il biglietto InterRail, indipendentemente dalle opzioni di viaggio prescelte, deve essere prenotato in anticipo e avrà validità a partire dal giorno indicato dall’utente, non dalla data di acquisto. Il biglietto sarà dunque valido per 10 giorni, 22 giorni o 1 mese (a seconda della scelta), partendo dalla data di inizio del viaggio.
Dove acquistare il biglietto InterRail? Questo speciale biglietto ferroviario può essere acquistato online, sul sito web ufficiale dell’iniziativa o sulla pagina apposita sul sito web di Trenitalia. Inoltre, può essere acquistato fisicamente presso gli sportelli delle biglietterie internazionali nelle stazioni più grandi o presso le agenzie di viaggio autorizzate. Prima di pianificare il vostro viaggio e prenotare il biglietto InterRail, è però bene sapere che qualsiasi supplemento al biglietto da viaggio tradizionale, come cuccette o la prenotazioni di un posto preciso, non è incluso nel biglietto InterRail.
La scelta del biglietto InterRail dipende dunque dalle vostre esigenze di viaggio e da come intendete strutturare la vostra avventura, con più o meno tappe e livelli di comfort a vostra scelta. Potrete trovare un quadro complessivo delle tariffe di InterRail in questo comodo riepilogo sul sito web di Trenitalia.
A seconda delle opzioni di viaggio prescelte, il prezzo del biglietto InterRail varierà: si può infatti scegliere di viaggiare in una sola nazione (One Country Pass) o in più Paesi (InterRail Global), per più giorni all’interno del periodo di validità del biglietto (Pass Flexi) o per tutti i giorni di quel periodo (Pass Continuo). In questo approfondimento abbiamo analizzato per voi il funzionamento delle varie opzioni.
Il biglietto InterRail, indipendentemente dalle opzioni di viaggio prescelte, deve essere prenotato in anticipo e avrà validità a partire dal giorno indicato dall’utente, non dalla data di acquisto. Il biglietto sarà dunque valido per 10 giorni, 22 giorni o 1 mese (a seconda della scelta), partendo dalla data di inizio del viaggio.
Dove acquistare il biglietto InterRail? Questo speciale biglietto ferroviario può essere acquistato online, sul sito web ufficiale dell’iniziativa o sulla pagina apposita sul sito web di Trenitalia. Inoltre, può essere acquistato fisicamente presso gli sportelli delle biglietterie internazionali nelle stazioni più grandi o presso le agenzie di viaggio autorizzate. Prima di pianificare il vostro viaggio e prenotare il biglietto InterRail, è però bene sapere che qualsiasi supplemento al biglietto da viaggio tradizionale, come cuccette o la prenotazioni di un posto preciso, non è incluso nel biglietto InterRail.
La scelta del biglietto InterRail dipende dunque dalle vostre esigenze di viaggio e da come intendete strutturare la vostra avventura, con più o meno tappe e livelli di comfort a vostra scelta. Potrete trovare un quadro complessivo delle tariffe di InterRail in questo comodo riepilogo sul sito web di Trenitalia.
Leggi altri interessanti articoli sull'InterRail:
- InterRail
- Biglietto InterRail