Aeroporto Napoli

Le caratteristiche dei servizi e della struttura dell'aeroporto di Napoli, conosciuto anche come aeroporto Capodichino e situato a 4 chilometri dal centro del capoluogo campano tra i quartieri di San Pietro a Pieterno e Casoria.
La struttura aeroportuale fu realizzata nel 1910 per consentire l'esibizione dei velivoli militari, fu rinnovata per accogliere i voli civili di linea dopo la seconda guerra mondiale, fu di nuovo utilizzata a scopi militari durante la seconda guerra mondiale e poi cominciarono i lavori che la hanno resa il secondo aeroporto per numero di traffico passeggeri del Mezzogiorno, preceduto da quello di Catania-Fontanarossa.
Nel 2000 è stato il primo aeroporto italiano ad essere privatizzato e viene attualmente gestito dalla società per azioni Gestione Servizi Aeroporti Campani (GESAC) che si occupa delle trattative commerciali, politiche e pratiche per la corretta manutenzione della struttura aeroportuale e per il suo costante ampliamento.
Tra le molteplici compagnie aeree che utilizzano i servizi del terminal 1 dell'aeroporto di Napoli ci sono: Aer Lingus, Air berlin, Air France, Air Italy, Alitalia, EasyJet, Iberia, Lufthansa, Merdidiana Fly (con nuove tratte previste a partire da maggio 2014), Mistral Air, Sevenair, Volotea e Vueling.
Utilizzano invece il terminal 2 la Blue Panorama, la Montenegro Airlines, la Olympic Airlines e la Thomas Cook Airlines.
L'aeroporto di Napoli-Capodichino è collegato al centro della città con un servizio urbano di autobus, al quale si dovrebbe aggiungere nei prossimi anni anche un collegamento con la linea 1 della metropolitana tramite realizzazione della fermata Aeroporto-Capodichino.
Per raggiungere la struttura aeroportuale l'indirizzo è Viale F. Ruffo di Calabria - 80144 Napoli, il numero telefonico del centralino principale è 081.789.6111 dal quale verrete reindirizzati all'operatore del servizio da voi richiesto.
L'aeroporto di Napoli è dotato di molti servizi disposti sui due piani della struttura che attualmente conta due terminal per le partenze e gli arrivi, autonoleggi, parcheggi, ristoranti, attività commerciali, filiali bancarie, stand per la prenotazione dei voli, stand per le informazioni, stand per i reclami e molto altro ancora.
Per saperne di più sui voli in partenza e in arrivo, le procedure d'imbarco, la disponibilità di parcheggi, i contatti dei vari servizi dislocati nella struttura aeroportuale, i mezzi di trasporto, la carta dei servizi e le promozioni si consigli di visitare la pagina ufficiale dell'aeroporto di Napoli.
La struttura aeroportuale fu realizzata nel 1910 per consentire l'esibizione dei velivoli militari, fu rinnovata per accogliere i voli civili di linea dopo la seconda guerra mondiale, fu di nuovo utilizzata a scopi militari durante la seconda guerra mondiale e poi cominciarono i lavori che la hanno resa il secondo aeroporto per numero di traffico passeggeri del Mezzogiorno, preceduto da quello di Catania-Fontanarossa.
Nel 2000 è stato il primo aeroporto italiano ad essere privatizzato e viene attualmente gestito dalla società per azioni Gestione Servizi Aeroporti Campani (GESAC) che si occupa delle trattative commerciali, politiche e pratiche per la corretta manutenzione della struttura aeroportuale e per il suo costante ampliamento.
Tra le molteplici compagnie aeree che utilizzano i servizi del terminal 1 dell'aeroporto di Napoli ci sono: Aer Lingus, Air berlin, Air France, Air Italy, Alitalia, EasyJet, Iberia, Lufthansa, Merdidiana Fly (con nuove tratte previste a partire da maggio 2014), Mistral Air, Sevenair, Volotea e Vueling.
Utilizzano invece il terminal 2 la Blue Panorama, la Montenegro Airlines, la Olympic Airlines e la Thomas Cook Airlines.
L'aeroporto di Napoli-Capodichino è collegato al centro della città con un servizio urbano di autobus, al quale si dovrebbe aggiungere nei prossimi anni anche un collegamento con la linea 1 della metropolitana tramite realizzazione della fermata Aeroporto-Capodichino.
Per raggiungere la struttura aeroportuale l'indirizzo è Viale F. Ruffo di Calabria - 80144 Napoli, il numero telefonico del centralino principale è 081.789.6111 dal quale verrete reindirizzati all'operatore del servizio da voi richiesto.
L'aeroporto di Napoli è dotato di molti servizi disposti sui due piani della struttura che attualmente conta due terminal per le partenze e gli arrivi, autonoleggi, parcheggi, ristoranti, attività commerciali, filiali bancarie, stand per la prenotazione dei voli, stand per le informazioni, stand per i reclami e molto altro ancora.
Per saperne di più sui voli in partenza e in arrivo, le procedure d'imbarco, la disponibilità di parcheggi, i contatti dei vari servizi dislocati nella struttura aeroportuale, i mezzi di trasporto, la carta dei servizi e le promozioni si consigli di visitare la pagina ufficiale dell'aeroporto di Napoli.