Decoder i-can

Se volete un nuovo dispositivo per guardare da casa il meglio dei palinsesti italiani e stranieri sono da considerare i decoder i-can, apparecchi pensati per rispondere alle diverse esigenze dei clienti con la garanzia di avere un prodotto affidabile.
Tra i decoder i-can ci sono apparecchi in grado di ricevere il segnale digitale terrestre ma ormai quasi tutti i dispositivi sono realizzati anche per la ricezione del segnale satellitare, in modo da garantire un'omogeneità degli apparecchi in vista dell'omologazione del primo luglio 2015, data entro cui sarà possibile vendere solo dispositivi dotati di tuner DVB T-2.
Questa nuova tecnologia permetterà una migliore gestione delle frequenze dei segnali e la possibilità di snellire e velocizzare il traffico via etere del segnale satellitare.
Tra i vari apparecchi è opportuno analizzare l'ADB i-can 1850S, un ricevitore ad alta definizione che la casa produttrice ha realizzato soprattutto per accedere alle offerte televisive satellitari di TivùSat (che ha rilasciato un proprio certificato TivùSat HD per la ricezione del segnale satellitare).
Le caratteristiche da tenere presenti sono: due lettori SmartCard, ricezione radio, aggiornamento software tramite tecnologia OTA o tramite USB, funzionalità DISEqC eUNICABLE, funzionalità Pause TV su USB, connettività con impianti per l'home cinema, una presa SCART, un'uscita HDMI, scheda Ethernet, presenza uscita RCA e un'uscita S-PDIF ottica.
Un dispositivo ancora più completo è l'ADB i-can 2850ST COMBO HD, anch'esso ricevitore ad Alta Definizione di ultima generazione che però permette non solo di accedere al palinsesto dei programmi satellitari, ma anche al palinsesto dei programmi terrestri sia gratuiti che a pagamento.
L'apparecchio è provvisto di doppia certificazione: certificato TivùSat HD per la ricezione satellitare e certificato DGTVi bollino Gold per la ricezione terrestre. Le caratteristiche principali sono: due lettori Smart Card (per consentire l'utilizzo contemporaneo della scheda per la ricezione terrestre e della scheda per la ricezione satellitare), aggiornamento automatico del software, connettività con gli impianti di home cinema, telecomando universale (per utilizzare sia la piattaforma satellitare che quella terrestre), parental control, funzione EPG, funzione OTA, una presa SCART, un'uscita HDMI, scheda Ethernet. Con soli circa 100 euro è possibile acquistare l'ADB i-can 1110SV STORM, un decoder satellitare dotato di due Smart Card, 2 uscite SCART, un'uscita audio digitale, un telecomando universale.
Nella confezione è inclusa la scheda TivùSat per accedere alla programmazione gratuita del palinsesto nazionale.
Tra i decoder i-can ci sono apparecchi in grado di ricevere il segnale digitale terrestre ma ormai quasi tutti i dispositivi sono realizzati anche per la ricezione del segnale satellitare, in modo da garantire un'omogeneità degli apparecchi in vista dell'omologazione del primo luglio 2015, data entro cui sarà possibile vendere solo dispositivi dotati di tuner DVB T-2.
Questa nuova tecnologia permetterà una migliore gestione delle frequenze dei segnali e la possibilità di snellire e velocizzare il traffico via etere del segnale satellitare.
Tra i vari apparecchi è opportuno analizzare l'ADB i-can 1850S, un ricevitore ad alta definizione che la casa produttrice ha realizzato soprattutto per accedere alle offerte televisive satellitari di TivùSat (che ha rilasciato un proprio certificato TivùSat HD per la ricezione del segnale satellitare).
Le caratteristiche da tenere presenti sono: due lettori SmartCard, ricezione radio, aggiornamento software tramite tecnologia OTA o tramite USB, funzionalità DISEqC eUNICABLE, funzionalità Pause TV su USB, connettività con impianti per l'home cinema, una presa SCART, un'uscita HDMI, scheda Ethernet, presenza uscita RCA e un'uscita S-PDIF ottica.
Un dispositivo ancora più completo è l'ADB i-can 2850ST COMBO HD, anch'esso ricevitore ad Alta Definizione di ultima generazione che però permette non solo di accedere al palinsesto dei programmi satellitari, ma anche al palinsesto dei programmi terrestri sia gratuiti che a pagamento.
L'apparecchio è provvisto di doppia certificazione: certificato TivùSat HD per la ricezione satellitare e certificato DGTVi bollino Gold per la ricezione terrestre. Le caratteristiche principali sono: due lettori Smart Card (per consentire l'utilizzo contemporaneo della scheda per la ricezione terrestre e della scheda per la ricezione satellitare), aggiornamento automatico del software, connettività con gli impianti di home cinema, telecomando universale (per utilizzare sia la piattaforma satellitare che quella terrestre), parental control, funzione EPG, funzione OTA, una presa SCART, un'uscita HDMI, scheda Ethernet. Con soli circa 100 euro è possibile acquistare l'ADB i-can 1110SV STORM, un decoder satellitare dotato di due Smart Card, 2 uscite SCART, un'uscita audio digitale, un telecomando universale.
Nella confezione è inclusa la scheda TivùSat per accedere alla programmazione gratuita del palinsesto nazionale.