Tablet Archos

Nel mercato dei dispositivi mobili i tablet Archos stanno acquisendo sempre più valore e affidabilità reggendo il confronto con i colossi concorrenti.
La società francese Archos, infatti, negli ultimi mesi si sta facendo conoscere da un pubblico sempre più ampio con la progettazione di dispositivi affidabili e ideati appositamente sia per un pubblico adulto che per i bambini.
Per i più grandi il dispositivo più innovativo, funzionale e pratico è sicuramente l'Archos 101 XS 2,la nuova versione del tablet dotato di tastiera. Il sistema operativo è l'Android 4.2 con accesso al Play Store, lo schermo è un 10.1 pollici con una risoluzione di 1280x800 pixel. È dotato inoltre di 2GB di RAM, 16 GB disponibili per l'archiviazione dei dati anche espandibile fino a 64 GB grazie alla porta microSD. Sono presenti altoparlanti stereo frontali, due fotocamere da 2 megapixel, un microfono, un Jack audio da 3,5 millimetri, un'uscita mini-HDMI, connettività Bluetooth, WiFi Dual-Band e GPS. La Coverboard consiste in una tastiera magnetica con funzioni di custodia protettiva, di cavalletto del dispositivo e di dock di ricarica dell'apparecchio. Al momento dell'acquisto il tablet contiene OfficeSuite Pro 6 che è un'applicazione per la visualizzazione, la creazione e la modifica di files PoerrPoint, Word, Excel e PDF. Il prezzo si aggira sui 270 euro.
Per i più piccoli, invece, la società francese ha da poco messo sul mercato l'Archos 101 ChildPad, un tablet pensato appositamente per i bambini. Il sistema operativo utilizzato è Android, con delle soluzioni create appositamente per le applicazioni più usate dai bambini. La scocca del dispositivo è rinforzata per resistere agli urti e alle cadute e questo implica un peso maggiore dell'apparecchio. Il display da 10.1 pollici è un touch screen con risoluzione di 1024x600 pixel. L'hardware è composto da 1 GB di memoria RAM, da un processore ARM Cortex A9 dual core, webcam frontale, uscita video HDMI, Jack per le cuffie da 3,5 millimetri, Bluetooth e WiFi. È prevista l'attivazione di filtri per le applicazioni già installate e per quelle da installare in modo da tutelare i minorenni. Nel prezzo dei 150 euro è incluso anche il lettore musicale Teddy, un dispositivo che può essere agganciato al tablet grazie a un magnete.
Per saperne di più sui modelli e sui prezzi dei tablet Archos si consiglia di visitare la pagina ufficiale della società francese.
La società francese Archos, infatti, negli ultimi mesi si sta facendo conoscere da un pubblico sempre più ampio con la progettazione di dispositivi affidabili e ideati appositamente sia per un pubblico adulto che per i bambini.
Per i più grandi il dispositivo più innovativo, funzionale e pratico è sicuramente l'Archos 101 XS 2,la nuova versione del tablet dotato di tastiera. Il sistema operativo è l'Android 4.2 con accesso al Play Store, lo schermo è un 10.1 pollici con una risoluzione di 1280x800 pixel. È dotato inoltre di 2GB di RAM, 16 GB disponibili per l'archiviazione dei dati anche espandibile fino a 64 GB grazie alla porta microSD. Sono presenti altoparlanti stereo frontali, due fotocamere da 2 megapixel, un microfono, un Jack audio da 3,5 millimetri, un'uscita mini-HDMI, connettività Bluetooth, WiFi Dual-Band e GPS. La Coverboard consiste in una tastiera magnetica con funzioni di custodia protettiva, di cavalletto del dispositivo e di dock di ricarica dell'apparecchio. Al momento dell'acquisto il tablet contiene OfficeSuite Pro 6 che è un'applicazione per la visualizzazione, la creazione e la modifica di files PoerrPoint, Word, Excel e PDF. Il prezzo si aggira sui 270 euro.
Per i più piccoli, invece, la società francese ha da poco messo sul mercato l'Archos 101 ChildPad, un tablet pensato appositamente per i bambini. Il sistema operativo utilizzato è Android, con delle soluzioni create appositamente per le applicazioni più usate dai bambini. La scocca del dispositivo è rinforzata per resistere agli urti e alle cadute e questo implica un peso maggiore dell'apparecchio. Il display da 10.1 pollici è un touch screen con risoluzione di 1024x600 pixel. L'hardware è composto da 1 GB di memoria RAM, da un processore ARM Cortex A9 dual core, webcam frontale, uscita video HDMI, Jack per le cuffie da 3,5 millimetri, Bluetooth e WiFi. È prevista l'attivazione di filtri per le applicazioni già installate e per quelle da installare in modo da tutelare i minorenni. Nel prezzo dei 150 euro è incluso anche il lettore musicale Teddy, un dispositivo che può essere agganciato al tablet grazie a un magnete.
Per saperne di più sui modelli e sui prezzi dei tablet Archos si consiglia di visitare la pagina ufficiale della società francese.