Tablet con tastiera

Tra i vari dispositivi tecnologici ultimamente ha preso piede il tablet con tastiera: un ibrido che si pone a metà tra le funzionalità pratiche di un notebook e le funzionalità versatili di un tablet.
La principale differenza di hardware con un notebook è nella dimensione e nel peso: il tablet prevede l'uso di una tastiera esterna ma può funzionare anche senza di essa con l'utilizzo della tastiera touch screen.
La differenza di prezzo non è molto consistente anche se dipende molto dai modelli e dalle marche. Un tablet con tastiera è l'ideale per chi ha bisogno di uno strumento versatile che si adatti alle varie situazioni e che abbia molte funzionalità proprie di un notebook, cosa possibile con l'aggiunta delle varie applicazioni.
La Apple ha recepito subito la tendenza e ha immesso sul mercato la Logitech Ultrathin Keyboard Cover per l'iPad 3, una custodia ultrasottile che assolve anche alle funzioni di tastiera. L'accessorio rende l'iPad 3 un dispositivo molto più completo, trasformandolo da apparecchio prettamente di dati in sola uscita ad apparecchio con possibilità di immissione di dati, occorrenza gradita soprattutto per i lavori di editing dei testi a ogni livello. Il collegamento tra custodia/tastiera e iPad avviene tramite Bluetooth e la durata della carica della batteria della custodia dura fino a sei mesi. Il costo della tastiera si aggira sui 100 euro.
Un altro dispositivo molto interessante e utile è il tablet Microsoft Surface Pro 2 con sistema operativo Windows 8.1 e processore Intel Core i5. L'apparecchio è dotato di due videocamere HD (posteriore e anteriore), di porta USB e del lettore di schede microSDXC. La durata della batteria a lavoro viene attestata sulle 10 ore. Il sistema operativo Windows 8.1 permette all'utente di interfacciarsi con il dispositivo tramite il touch screen ma è possibile acquistare la cover con tastiera separatamente per trasformare il tablet in una specie di notebook. Il costo medio del dispositivo, esclusa la tastiera, si aggira sugli 800 euro.
Per un prodotto funzionale ma meno costoso del Surface Pro 2 di Windows viene consigliato l'ASUS Transformer Book T100 anch'esso con sistema operativo Windows 8. Ha un processore quad-core Intel Atom, 2 GB di RAM e fornisce uno storage di 32 o 64 GB di dati. L'autonomia della batteria in uso può arrivare anche a 11 ore e nella confezione è compresa una base con tastiera che permette di trasformare il tablet in un comodo notebook, tutto al prezzo di 350 euro.
Per una panoramica complessiva sui modelli e i prezzi dei tablet con tastiera si consiglia la consultazione della seguente pagina.
La principale differenza di hardware con un notebook è nella dimensione e nel peso: il tablet prevede l'uso di una tastiera esterna ma può funzionare anche senza di essa con l'utilizzo della tastiera touch screen.
La differenza di prezzo non è molto consistente anche se dipende molto dai modelli e dalle marche. Un tablet con tastiera è l'ideale per chi ha bisogno di uno strumento versatile che si adatti alle varie situazioni e che abbia molte funzionalità proprie di un notebook, cosa possibile con l'aggiunta delle varie applicazioni.
La Apple ha recepito subito la tendenza e ha immesso sul mercato la Logitech Ultrathin Keyboard Cover per l'iPad 3, una custodia ultrasottile che assolve anche alle funzioni di tastiera. L'accessorio rende l'iPad 3 un dispositivo molto più completo, trasformandolo da apparecchio prettamente di dati in sola uscita ad apparecchio con possibilità di immissione di dati, occorrenza gradita soprattutto per i lavori di editing dei testi a ogni livello. Il collegamento tra custodia/tastiera e iPad avviene tramite Bluetooth e la durata della carica della batteria della custodia dura fino a sei mesi. Il costo della tastiera si aggira sui 100 euro.
Un altro dispositivo molto interessante e utile è il tablet Microsoft Surface Pro 2 con sistema operativo Windows 8.1 e processore Intel Core i5. L'apparecchio è dotato di due videocamere HD (posteriore e anteriore), di porta USB e del lettore di schede microSDXC. La durata della batteria a lavoro viene attestata sulle 10 ore. Il sistema operativo Windows 8.1 permette all'utente di interfacciarsi con il dispositivo tramite il touch screen ma è possibile acquistare la cover con tastiera separatamente per trasformare il tablet in una specie di notebook. Il costo medio del dispositivo, esclusa la tastiera, si aggira sugli 800 euro.
Per un prodotto funzionale ma meno costoso del Surface Pro 2 di Windows viene consigliato l'ASUS Transformer Book T100 anch'esso con sistema operativo Windows 8. Ha un processore quad-core Intel Atom, 2 GB di RAM e fornisce uno storage di 32 o 64 GB di dati. L'autonomia della batteria in uso può arrivare anche a 11 ore e nella confezione è compresa una base con tastiera che permette di trasformare il tablet in un comodo notebook, tutto al prezzo di 350 euro.
Per una panoramica complessiva sui modelli e i prezzi dei tablet con tastiera si consiglia la consultazione della seguente pagina.