Smartphone economici

Gli smartphone sono dei telefoni intelligenti che grazie all'ausilio di processori sempre più simili a quelli dei device fissi o portatili e grazie a memorie sempre più capienti, possono essere definiti come delle autentiche PDA - Personal Digital Assistant.
Oggi, con gli smartphone è possibile svolgere qualsiasi attività: fare e ricevere telefonate, ascoltare musica, leggere, navigare sul web, inviare e ricevere emails, redigere documenti, scattare fotografie, girare video, chattare, ecc.
La loro grande versatilità li ha resi strumenti indispensabili per il lavoro e lo svago, conquistando una fetta sempre più grande di pubblico.
A seguito della crescente richiesta, anche il mercato della telefonia si è adeguato offrendo una gamma di prodotti che include anche smartphone economici o low cost, con un prezzo inferiore alle 100,00 euro. E così, dopo aver definito qual è il miglior smartphone da acquistare, non resta che iniziare la ricerca dello smartphone ideale, da un punto di vista tecnico ed economico.
I fattori che comportano l'aumento del prezzo di uno smartphone sono essenzialmente legati alle sue caratteristiche tecniche ovvero: sistema operativo, potenza del processore, dimensione della RAM, tipologia e dimensione del display, risoluzione dell’immagine, ampiezza della memoria per l’archiviazione dati, durata della batteria, la presenza di funzioni multimediali (fotocamera, lettore musicale, ecc.).
Nel mercato attuale vi sono molteplici offerte che rendono possibile l’acquisto di uno smartphone ad un prezzo esiguo. [span=testo-grassetto]E’ possibile trovare prodotti appartenenti alle più note aziende operanti nel mondo dell’elettronica e dispositivi prodotti da aziende emergenti o comunque meno note, nei centri commerciali e nelle grandi catene.
Oggi, con gli smartphone è possibile svolgere qualsiasi attività: fare e ricevere telefonate, ascoltare musica, leggere, navigare sul web, inviare e ricevere emails, redigere documenti, scattare fotografie, girare video, chattare, ecc.
La loro grande versatilità li ha resi strumenti indispensabili per il lavoro e lo svago, conquistando una fetta sempre più grande di pubblico.
A seguito della crescente richiesta, anche il mercato della telefonia si è adeguato offrendo una gamma di prodotti che include anche smartphone economici o low cost, con un prezzo inferiore alle 100,00 euro. E così, dopo aver definito qual è il miglior smartphone da acquistare, non resta che iniziare la ricerca dello smartphone ideale, da un punto di vista tecnico ed economico.
I fattori che comportano l'aumento del prezzo di uno smartphone sono essenzialmente legati alle sue caratteristiche tecniche ovvero: sistema operativo, potenza del processore, dimensione della RAM, tipologia e dimensione del display, risoluzione dell’immagine, ampiezza della memoria per l’archiviazione dati, durata della batteria, la presenza di funzioni multimediali (fotocamera, lettore musicale, ecc.).
Nel mercato attuale vi sono molteplici offerte che rendono possibile l’acquisto di uno smartphone ad un prezzo esiguo. [span=testo-grassetto]E’ possibile trovare prodotti appartenenti alle più note aziende operanti nel mondo dell’elettronica e dispositivi prodotti da aziende emergenti o comunque meno note, nei centri commerciali e nelle grandi catene.