Smartphone

Gli smartphone rappresentano il punto massimo dell’innovazione tecnologica nel mondo dei cellulari.
Questi telefoni intelligenti, grazie a processori sempre più simili a quelli dei device fissi o portatili e grazie a memorie sempre più capienti, possono essere definiti come delle moderne PDA - Personal Digital Assistant.
Grazie all’ausilio di un sistema operativo per dispositivi mobili (Android, iOS, Symbian, Blackberry 10, Bada, Windows Phone, Open webOS, Embedded Linux come Maemo e MeeGo, ecc.), gli smartphone hanno capacità di memoria e di connessione dati (Gprs, Edge, Umts, Hspda, ecc.) molto più evolute rispetto ai tradizionali cellulari.
La maggior parte degli smartphone presenti sul mercato è dotata di schermi touchscreen ad alta risoluzione che, oltre a rendere l’esperienza sempre più user-friendly, consentono la realizzazione di dispaly dalle dimensioni fisiche maggiori a seguito dell’eliminazione delle tastiere fisiche.
Gli smartphone danno la possibilità di installare funzionalità aggiuntive mediante le cosiddette “web Apps”, che si possono scaricare online dai rispettivi market di vendita.
Le App sono dei programmi creati ad hoc, per essere installati su dispositivi mobili che interagiscono con i componenti del telefono e con l'utente che lo utilizza. Le App possono essere sviluppate in maniera molto differente, tant’è che possono dar vita a cataloghi on-line, a veri e propri sistemi di geo-localizzazione, oppure essere semplicemente un gioco o un sistema di comunicazione, ecc.
Inoltre, tutti gli smartphone possono collegarsi con altri dispositivi (computer o stampanti) mediante le connessioni Bluetooth o Wi-Fi e offrono costantemente molteplici funzioni aggiuntive come la rubrica e la gestione sincronizzata dei contatti personali, il navigatore satellitare GPS, l’email, la fotocamera, il lettore MP4, lo Scheduler ovvero un programma nato per la creazione e la sincronizzazione delle proprie attività anche su pc o tablet, la compatibilità con i più comuni formati di file (suite Microsoft Office e PDF), ecc.
Per avere maggiori informazioni inerenti le caratteristiche e le peculiarità degli smartphone presenti sul mercato vi consigliamo di visitare i siti web delle principali case produttrici di telefonia mobile internazionale, che offrono una vasta gamma di prodotti di questo genere.
Questi telefoni intelligenti, grazie a processori sempre più simili a quelli dei device fissi o portatili e grazie a memorie sempre più capienti, possono essere definiti come delle moderne PDA - Personal Digital Assistant.
Grazie all’ausilio di un sistema operativo per dispositivi mobili (Android, iOS, Symbian, Blackberry 10, Bada, Windows Phone, Open webOS, Embedded Linux come Maemo e MeeGo, ecc.), gli smartphone hanno capacità di memoria e di connessione dati (Gprs, Edge, Umts, Hspda, ecc.) molto più evolute rispetto ai tradizionali cellulari.
La maggior parte degli smartphone presenti sul mercato è dotata di schermi touchscreen ad alta risoluzione che, oltre a rendere l’esperienza sempre più user-friendly, consentono la realizzazione di dispaly dalle dimensioni fisiche maggiori a seguito dell’eliminazione delle tastiere fisiche.
Gli smartphone danno la possibilità di installare funzionalità aggiuntive mediante le cosiddette “web Apps”, che si possono scaricare online dai rispettivi market di vendita.
Le App sono dei programmi creati ad hoc, per essere installati su dispositivi mobili che interagiscono con i componenti del telefono e con l'utente che lo utilizza. Le App possono essere sviluppate in maniera molto differente, tant’è che possono dar vita a cataloghi on-line, a veri e propri sistemi di geo-localizzazione, oppure essere semplicemente un gioco o un sistema di comunicazione, ecc.
Inoltre, tutti gli smartphone possono collegarsi con altri dispositivi (computer o stampanti) mediante le connessioni Bluetooth o Wi-Fi e offrono costantemente molteplici funzioni aggiuntive come la rubrica e la gestione sincronizzata dei contatti personali, il navigatore satellitare GPS, l’email, la fotocamera, il lettore MP4, lo Scheduler ovvero un programma nato per la creazione e la sincronizzazione delle proprie attività anche su pc o tablet, la compatibilità con i più comuni formati di file (suite Microsoft Office e PDF), ecc.
Per avere maggiori informazioni inerenti le caratteristiche e le peculiarità degli smartphone presenti sul mercato vi consigliamo di visitare i siti web delle principali case produttrici di telefonia mobile internazionale, che offrono una vasta gamma di prodotti di questo genere.