Sincronizzare contatti iPhone

Sincronizzare contatti iPhone è un’operazione che permette di trasferire i contatti della rubrica dell’iPhone sul computer, o viceversa. Questo trasferimento viene eseguito tramite iTunes e permette di copiare i nostri contatti sul PC, così da avere un utile backup in caso di problemi con l’iPhone. Inoltre, la sincronizzazione permette anche poi di gestire i contatti, le liste dei preferiti e il calendario dell’iPhone direttamente dal computer. Vediamo come fare.
Innanzitutto, è bene accertarsi di essere in possesso della più recente versione del software iTunes, il programma per PC di Apple che permette di gestire dal nostro computer dispositivi come l’iPhone o l’iPod. Avere una versione aggiornata di iTunes è necessario perché durante la sincronizzazione i dati verranno condivisi fra iOS, il sistema operativo montato sull’iPhone, e il computer.
In realtà, la prima possibilità di impostare le opzioni per sincronizzare contatti iPhone avviene durante la prima attivazione del dispositivo. Se questa procedura è stata svolta tramite collegamento USB al computer, scegliendo poi una delle opzioni di sincronizzazione proposte, l’operazione è stata eseguita automaticamente e avverrà in questo modo ogni volta che collegherete l’iPhone al PC. Ricapitolando, se avete scelto la sincronizzazione automatica alla prima attivazione, questa operazione si ripeterà in autonomia ad ogni collegamento dell’iPhone al PC.
Se invece non sono state attivate queste opzioni, procedete in questo modo. Aprite iTunes sul vostro computer e collegate via USB l’iPhone. All’interno del programma, scegliete la sezione denominata come il vostro iPhone (ad esempio, iPhone di …). Cliccate su Info, in alto, e scegliete Sincronizza contatti con: vedrete un menu a tendina in cui scegliere con quale servizio o programma condividere i dati dell’iPhone (Gmail, Outlook, contatti di Windows).
Questa operazione non solo permette di sincronizzare contatti iPhone sul PC, ma anche l’operazione inversa: nella rubrica dell’iPhone avrete ora anche i nuovi contatti importati dal programma o servizio che avete prescelto per la condivisione.
Innanzitutto, è bene accertarsi di essere in possesso della più recente versione del software iTunes, il programma per PC di Apple che permette di gestire dal nostro computer dispositivi come l’iPhone o l’iPod. Avere una versione aggiornata di iTunes è necessario perché durante la sincronizzazione i dati verranno condivisi fra iOS, il sistema operativo montato sull’iPhone, e il computer.
In realtà, la prima possibilità di impostare le opzioni per sincronizzare contatti iPhone avviene durante la prima attivazione del dispositivo. Se questa procedura è stata svolta tramite collegamento USB al computer, scegliendo poi una delle opzioni di sincronizzazione proposte, l’operazione è stata eseguita automaticamente e avverrà in questo modo ogni volta che collegherete l’iPhone al PC. Ricapitolando, se avete scelto la sincronizzazione automatica alla prima attivazione, questa operazione si ripeterà in autonomia ad ogni collegamento dell’iPhone al PC.
Se invece non sono state attivate queste opzioni, procedete in questo modo. Aprite iTunes sul vostro computer e collegate via USB l’iPhone. All’interno del programma, scegliete la sezione denominata come il vostro iPhone (ad esempio, iPhone di …). Cliccate su Info, in alto, e scegliete Sincronizza contatti con: vedrete un menu a tendina in cui scegliere con quale servizio o programma condividere i dati dell’iPhone (Gmail, Outlook, contatti di Windows).
Questa operazione non solo permette di sincronizzare contatti iPhone sul PC, ma anche l’operazione inversa: nella rubrica dell’iPhone avrete ora anche i nuovi contatti importati dal programma o servizio che avete prescelto per la condivisione.