Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Resettare iPhone 4

Resettare iPhone 4

Resettare iPhone 4
Un manuale pratico e veloce con tutte le istruzioni indispensabili per resettare iPhone 4 in modo da salvare i tuoi dati su un altro dispositivo e cancellare tutti i contenuti dal tuo melafonino.

Può capitare più volte e per differenti motivi che i possessori di un iPhone abbiano l'esigenza di resettarlo, cioè formattarlo; la procedura di per sé implica uno spostamento dei contenuti del dispositivo su un hard disk esterno (spesso è quello interno a un Personal Computer), in modo da eliminarli dal melafonino. Questo procedimento può servire o nel caso in cui si debba cedere o regalare l'iPhone a un'altra persone, o quando si deve procedere a degli aggiornamenti che potrebbero far perdere gran parte dei dati e delle impostazioni salvate, o quando semplicemente si vuole avere il dispositivo “pulito” per riportarlo alle impostazioni originarie. Una volta effettuato il salvataggio dei dati e delle impostazioni tramite Backup sarà l'utente a decidere se trasferire di nuovo i contenuti sull'iPhone o se farli rimanere nella cartella di salvataggio, o ancora trasferirli su un altro dispositivo.
Innanzitutto è doveroso rassicurare sulla semplicità della procedura una volta che avrei ottenuto le informazioni di base.

È sufficiente, infatti, utilizzare iTunes: dopo aver controllato di aver scaricato questo programma basta collegare l'iPhone e attendere che il PC riconosca la perifica. Poi bisognerà selezionare il proprio dispositivo e poi cliccare sulla dicitura Ripristina. Occorrerà poi accettare i termini e le condizioni di utilizzo di iOS oltre che dare conferma di voler avviare la procedura di ripristino. Poiché l'operazione richiede un trasferimenti di circa 800 MB di dati, per procedere con velocità e senza intoppi si consiglia di avviare la procedura in presenza di una connessione Internet veloce e affidabile.

Una volta effettuata l'installazione del programma sarà iTunes ad avviare automaticamente le operazioni utili per completare la formattazione tramite Backup dei contenuti del dispositivo. A questo punto è l'utente che deve decidere se trasferire di nuovo i dati sullo stesso iPhone o se trasferirli su un nuovo dispositivo in modo tale che l'iPhone su cui è stata fatta la formattazione risulti sprovvisto di contenuti personali. Se si decide di ripristinare il dispositivo si potrà scegliere tra i vari Backup precedentemente effettuati e salvati, in modo da avere un maggiore controllo e una migliore gestione sui propri dati personali e sulle applicazioni scaricate.