Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Operatore virtuale

Operatore virtuale

Operatore virtuale
Un operatore virtuale è una delle compagnie che offrono servizi telefonici mobile, ma non possiedono una propria rete su cui operare. Per questo motivo, queste società si appoggiano sulle infrastrutture degli operatori reali. Questi ultimi sono le società telefoniche maggiormente radicate in un Paese, tanto da poter sviluppare una propria rete. In Italia, gli operatori reali sono TIM, Vodafone, 3 Italia e Wind. Gli operatori virtuali attivi in Italia si appoggiano dunque alla rete di una di queste quattro società.

Il primo operatore in Italia è stato Coop Voce (qui le spiegazioni per entrare in contatto con l’assistenza clienti per ogni informazione). A seguire, è entrato in questo mercato anche il gruppo Poste Italiane, con la sua componente telefonica Poste Mobile. Di seguito, sono stati molti gli operatori che si sono affacciati con alterne fortune su questo settore, da società che si occupano prevalentemente del mercato telefonico (Noverca, Tiscali Mobile, Fastweb Mobile) a branche di gruppi più affermati che si sono lanciati in questa nicchia (la stessa Poste Mobile, ERG Mobile, Carrefour UNO Mobile). Ma l’offerta è molto ampia, con molte società attive solo su alcuni territori italiani.

Ad oggi, la maggior parte degli operatori virtuali si appoggia sulle reti di TIM; Vodafone e 3 Italia, non a caso le più sviluppate rispetto a quella di Wind (che però ospita Poste Mobile, l’operatore con più clienti). Proprio dalla scelta dell’operatore reale a cui appoggiarsi possono discendere le fortune commerciali di un operatore virtuale. Per scegliere il miglior operatore infatti i due fattori principali sono le tariffe e la qualità del servizio ed entrambe dipendono dalla rete a cui ci si appoggia.

Le tariffe sono mediamente più basse di quelle degli operatori reali, non dovendo fronteggiare i costi della rete e le conseguenti ricadute sui prezzi al cliente (anche dal punto di vista fiscale). Tuttavia, la qualità del servizio dipende dalla copertura delle rete prescelta e comunque difficilmente sarà paragonabile a quella offerta dal gestore proprietario della rete.

L’ultima novità in materia di operatore virtuale potrebbero essere le connessioni 4G. Ad oggi si tratta di un servizio quasi esclusivo degli operatori reali, direttamente proprietari della rete. E comunque la copertura non è ancora completa. Tuttavia, sempre più operatori virtuali stanno cercando di conquistare uno spazio anche in questo mercato.