Firma digitale Poste Italiane

La firma digitale Poste Italiane è un servizio fornito dal gruppo Poste che garantisce di autenticare i propri messaggi di posta elettronica con l’equivalente di una firma autografa. La firma digitale infatti ha il medesimo valore legale della nostra firma su carta e in più garantisce maggiore sicurezza alle nostre comunicazioni. Si tratta dunque di un servizio complementare a quello della PEC, gestito sempre sul portale Postecert.
Il servizio di firma digitale Poste Italiane permette di firmare tutti i documenti elettronici in tutti i formati previsti dalla normativa in materia (p7m, PDF e XML). Inoltre consente di cifrare il messaggio e apporvi una marca temporale. Sono tutte misure per garantire la sicurezza e l’autenticità dei nostri messaggi. Questi diventano poi non ripudiabili: tramite la certificazione della firma digitale, sarà impossibile negare di aver inviato o ricevuto un certo messaggio.
La firma digitale Poste Italiane mette poi a disposizione del cliente un’apposita smart card: è uno strumento utilizzato per la cifratura e la certificazione della firma digitale stessa. Perché possa svolgere queste operazioni, al cliente viene fornito anche un lettore smart card con uscita USB, collegabile al computer. Tramite la smart card, il possessore della firma digitale può autenticarsi presso gli Uffici Postali abilitati, prescelti dal cliente stesso al momento dell’acquisto.
Il prezzo del servizio varia a seconda che il cliente accetti di acquistare anche il lettore: in questo caso, è di 38 euro più IVA. Se invece si sceglie di acquistare solo la smart card, il prezzo scende a 25 euro più IVA.
Poste Italiane differenzia la propria offerta di firma digitale a seconda che il cliente sia privato o business. Sul sito web Postecert, sono infatti dedicate due sezioni distinte: quella per i privati e quella per le imprese. Tuttavia, le modalità di acquisto dei servizi di firma digitale sono le stesse: è infatti possibile effettuare l’acquisto online, collegandosi a questo link, dopo essersi registrati con le proprie credenziali. Anche in questo caso, prima di autenticarvi, dovrete scegliere se entrare nell’area di acquisto per i privati o in quella per i clienti business.
Il servizio di firma digitale Poste Italiane permette di firmare tutti i documenti elettronici in tutti i formati previsti dalla normativa in materia (p7m, PDF e XML). Inoltre consente di cifrare il messaggio e apporvi una marca temporale. Sono tutte misure per garantire la sicurezza e l’autenticità dei nostri messaggi. Questi diventano poi non ripudiabili: tramite la certificazione della firma digitale, sarà impossibile negare di aver inviato o ricevuto un certo messaggio.
La firma digitale Poste Italiane mette poi a disposizione del cliente un’apposita smart card: è uno strumento utilizzato per la cifratura e la certificazione della firma digitale stessa. Perché possa svolgere queste operazioni, al cliente viene fornito anche un lettore smart card con uscita USB, collegabile al computer. Tramite la smart card, il possessore della firma digitale può autenticarsi presso gli Uffici Postali abilitati, prescelti dal cliente stesso al momento dell’acquisto.
Il prezzo del servizio varia a seconda che il cliente accetti di acquistare anche il lettore: in questo caso, è di 38 euro più IVA. Se invece si sceglie di acquistare solo la smart card, il prezzo scende a 25 euro più IVA.
Poste Italiane differenzia la propria offerta di firma digitale a seconda che il cliente sia privato o business. Sul sito web Postecert, sono infatti dedicate due sezioni distinte: quella per i privati e quella per le imprese. Tuttavia, le modalità di acquisto dei servizi di firma digitale sono le stesse: è infatti possibile effettuare l’acquisto online, collegandosi a questo link, dopo essersi registrati con le proprie credenziali. Anche in questo caso, prima di autenticarvi, dovrete scegliere se entrare nell’area di acquisto per i privati o in quella per i clienti business.