Poste Italiane PEC

Poste Italiane, fra i suoi molti servizi online, offre anche quello di Posta Elettronica Certificata, o PEC. Poste Italiane PEC è un servizio disponibile online sul portale PosteCert, appositamente dedicato dalla società a questo settore. Ricordiamo che la PEC si distingue da una semplice casella e-mail perché i messaggi inviati hanno valore legale e ne vengono certificati invio e consegna. Poste Italiane offre differenti soluzioni a seconda delle caratteristiche dell’utente: privato o business.
Poste Italiane PEC per i clienti privati offre una casella di posta elettronica certificata con 100 Mb di spazio disponibile, con la possibilità di aggiungerne ulteriormente. La validità di una casella può variare da 1 a 3 anni. Altra caratteristica è il numero massimo di invii giornalieri: per i clienti privati questo si attesta a 200. L’indirizzo di questa PEC sarebbe il seguente dominio@postecert.it: il dominio ovviamente dipende dalla scelta del cliente.
Per i clienti business invece, Poste Italiane PEC offre due soluzioni distinte. Quella base (PEC business base) offre fino a 1 GB di spazio, per rispondere alle maggiori esigenze di un’impresa rispetto a un privato. Il numero massimo di invii giornalieri rimane comunque 200. Tuttavia, viene richiesto di aprire un numero minimo di caselle di posta elettronica: 5 per una durata di 3 anni. L’indirizzo potrà essere configurato nuovamente come dominio@postecert.it, ma anche come dominio@pcert.postecert.it, a seconda della disponibilità.
Infine, la terza opzione riguarda i clienti business più significativi: PEC avanzata business. Questa garantisce sempre 1 GB di spazio disponibile e richiede l’apertura di un minimo di 5 cartelle PEC per una durata variabile fra 1 e 3 anni. Rimane sempre il massimo di 200 invii giornalieri, ma viene previsto un servizio aggiuntivo: la possibilità della conservazione sostitutiva degli avvisi e delle ricevute della PEC. L’indirizzo sarà dominio@nomeazienda.postecert.it, oppure dominio@pec.miodominio.it.
Per acquistare Poste Italiane PEC, rivolgetevi a questa sezione, se siete privati: vi serviranno le credenziali di Poste Italiane.it. Per i clienti business è invece necessario contattare la Direzione Commerciale PosteCom all’indirizzo e-mail: commerciale@postecom.it.
Poste Italiane PEC per i clienti privati offre una casella di posta elettronica certificata con 100 Mb di spazio disponibile, con la possibilità di aggiungerne ulteriormente. La validità di una casella può variare da 1 a 3 anni. Altra caratteristica è il numero massimo di invii giornalieri: per i clienti privati questo si attesta a 200. L’indirizzo di questa PEC sarebbe il seguente dominio@postecert.it: il dominio ovviamente dipende dalla scelta del cliente.
Per i clienti business invece, Poste Italiane PEC offre due soluzioni distinte. Quella base (PEC business base) offre fino a 1 GB di spazio, per rispondere alle maggiori esigenze di un’impresa rispetto a un privato. Il numero massimo di invii giornalieri rimane comunque 200. Tuttavia, viene richiesto di aprire un numero minimo di caselle di posta elettronica: 5 per una durata di 3 anni. L’indirizzo potrà essere configurato nuovamente come dominio@postecert.it, ma anche come dominio@pcert.postecert.it, a seconda della disponibilità.
Infine, la terza opzione riguarda i clienti business più significativi: PEC avanzata business. Questa garantisce sempre 1 GB di spazio disponibile e richiede l’apertura di un minimo di 5 cartelle PEC per una durata variabile fra 1 e 3 anni. Rimane sempre il massimo di 200 invii giornalieri, ma viene previsto un servizio aggiuntivo: la possibilità della conservazione sostitutiva degli avvisi e delle ricevute della PEC. L’indirizzo sarà dominio@nomeazienda.postecert.it, oppure dominio@pec.miodominio.it.
Per acquistare Poste Italiane PEC, rivolgetevi a questa sezione, se siete privati: vi serviranno le credenziali di Poste Italiane.it. Per i clienti business è invece necessario contattare la Direzione Commerciale PosteCom all’indirizzo e-mail: commerciale@postecom.it.