Configurazione smartphone Wind

La configurazione smartphone Wind è un’operazione necessaria al momento dell’acquisto di un nuovo cellulare o dopo essere passati a Wind come operatore telefonico. Senza aver attivato la configurazione infatti sarebbe impossibile usufruire di alcune funzioni basilari dello smartphone, come l’invio di SMS e MMS e, soprattutto, la navigazione su internet, vero punto forte di questa gamma di prodotti. Vediamo dunque i semplici passi da compiere per completare con successo la configurazione smartphone Wind.
Il sito web di Wind mette a disposizione una comoda sezione per la configurazione del vostro smartphone, con alcune istruzioni molto semplici da seguire. La sezione indicata può essere utilizzata per la configurazione smartphone Wind, ma anche per quella dei tablet. Nella parte in basso della pagina avete due menu a tendina a vostra disposizione: utilizzateli per scegliere marca e modello del vostro smartphone. Il sistema di assistenza vi fornirà poi le istruzioni specifiche per il vostro modello.
Una volta scelto il vostro dispositivo, cliccate su Conferma. Vi verranno proposte varie opportunità di configurazione smartphone Wind: quelle per MMS, internet, e-mail da cellulare, modem e wap. Per ogni modello vengono attivate solamente le modalità di configurazione disponibili per quel cellulare.
Scegliete quella che vi serve e cliccate su Invia (si tratta dell’ultima opzione a destra). Una volta cliccato, vi si aprirà una piccola finestra pop-up in cui inserire il vostro numero di telefono: riceverete poi le istruzioni via SMS per completare la configurazione. Nel caso l’operazione di configurazione richieda l’inserimento di un codice PIN, utilizzate la seguente serie di cifre: 1234.
Questa è la procedura più semplice per configurare il vostro cellulare. Se però intendete procedere manualmente, una volta scelto il vostro modello, cliccate su Visualizza (la penultima opzione a destra), invece che su Invia, sempre in riferimento alle vostre necessità di configurazione (MMS, internet, e-mail o altro). Vi verrà immediatamente fornita una guida dettagliata per la configurazione smartphone Wind: vi forniamo un esempio su un modello di cellulare molto diffuso. La guida è corredata dalle utili immagini esemplificative, che vi aiuteranno a completare la configurazione.
Il sito web di Wind mette a disposizione una comoda sezione per la configurazione del vostro smartphone, con alcune istruzioni molto semplici da seguire. La sezione indicata può essere utilizzata per la configurazione smartphone Wind, ma anche per quella dei tablet. Nella parte in basso della pagina avete due menu a tendina a vostra disposizione: utilizzateli per scegliere marca e modello del vostro smartphone. Il sistema di assistenza vi fornirà poi le istruzioni specifiche per il vostro modello.
Una volta scelto il vostro dispositivo, cliccate su Conferma. Vi verranno proposte varie opportunità di configurazione smartphone Wind: quelle per MMS, internet, e-mail da cellulare, modem e wap. Per ogni modello vengono attivate solamente le modalità di configurazione disponibili per quel cellulare.
Scegliete quella che vi serve e cliccate su Invia (si tratta dell’ultima opzione a destra). Una volta cliccato, vi si aprirà una piccola finestra pop-up in cui inserire il vostro numero di telefono: riceverete poi le istruzioni via SMS per completare la configurazione. Nel caso l’operazione di configurazione richieda l’inserimento di un codice PIN, utilizzate la seguente serie di cifre: 1234.
Questa è la procedura più semplice per configurare il vostro cellulare. Se però intendete procedere manualmente, una volta scelto il vostro modello, cliccate su Visualizza (la penultima opzione a destra), invece che su Invia, sempre in riferimento alle vostre necessità di configurazione (MMS, internet, e-mail o altro). Vi verrà immediatamente fornita una guida dettagliata per la configurazione smartphone Wind: vi forniamo un esempio su un modello di cellulare molto diffuso. La guida è corredata dalle utili immagini esemplificative, che vi aiuteranno a completare la configurazione.