Codice di migrazione

Il codice di migrazione identifica l’utente del servizio telefonico o di connessione a internet e facilita il passaggio da un gestore all’altro. In particolare, il codice di migrazione viene associato a utenti che utilizzano una connessione ADSL, una delle tecnologie che consentono di navigare su internet in modo più rapido. Il codice viene fornito dal gestore telefonico e viene utilizzato per rendere più semplice il passaggio da una compagnia all’altra: uno strumento importante per semplificare le scelte del consumatore, che dopo le liberalizzazioni degli anni scorsi oggi può esercitare facilmente la disdetta dal suo contratto telefonico (si veda l’esempio della disdetta Telecom) e passare a un altro operatore.
Questo codice può essere individuato facilmente nella bolletta che ogni utente riceve a casa via posta o che trova nella propria area personale sul sito web della compagnia telefonica, laddove questa fornisca questo utile servizio online. Per individuare il codice basta analizzare la bolletta, ricercando la dicitura ‘codice migrazione’ o, nel caso di Telecom, quella di ‘codice segreto’. Nel caso non riusciate a trovarlo, basterà contattare il servizio clienti del vostro operatore: 190 per la Vodafone, 187 per Telecom Italia, 155 per Infostrada, 192 193 per Fastweb, 130 per Tiscali.
Se invece non volete perdere tempo contattando la vostra compagnia, potete utilizzare alcuni degli strumenti di calcolo online del codice. Per trovarli, basta inserire in un qualsiasi motore di ricerca la dicitura ‘genera codice di migrazione’ oppure ‘calcolo codice di migrazione’, per ottenere diversi risultati utili a scoprire il nostro codice identificativo.
Questi strumenti sono molto semplici e intuitivi da utilizzare. Basta scegliere dal menu a tendina, o fra le opzioni proposte dal sito che avete selezionato, il vostro operatore attuale e poi inserire il vostro numero telefonico, prefisso compreso. Poi dovrete individuare la compagnia telefonica a cui vorreste passare. A questo punto, il sistema genererà il vostro codice di migrazione: una stringa di numeri e lettere che potrete poi segnalare all’operatore.
Alcuni di questi siti utilizzati per il calcolo del codice di migrazione, propongono anche altre funzionalità, come la verifica del codice. Se avete dubbi su quello riportato nella vostra bolletta o non volete fare errori nel passaggio a un altro operatore, inserite il codice e cliccate su ‘verifica’: ci penserà il sistema a fare il resto.
Questo codice può essere individuato facilmente nella bolletta che ogni utente riceve a casa via posta o che trova nella propria area personale sul sito web della compagnia telefonica, laddove questa fornisca questo utile servizio online. Per individuare il codice basta analizzare la bolletta, ricercando la dicitura ‘codice migrazione’ o, nel caso di Telecom, quella di ‘codice segreto’. Nel caso non riusciate a trovarlo, basterà contattare il servizio clienti del vostro operatore: 190 per la Vodafone, 187 per Telecom Italia, 155 per Infostrada, 192 193 per Fastweb, 130 per Tiscali.
Se invece non volete perdere tempo contattando la vostra compagnia, potete utilizzare alcuni degli strumenti di calcolo online del codice. Per trovarli, basta inserire in un qualsiasi motore di ricerca la dicitura ‘genera codice di migrazione’ oppure ‘calcolo codice di migrazione’, per ottenere diversi risultati utili a scoprire il nostro codice identificativo.
Questi strumenti sono molto semplici e intuitivi da utilizzare. Basta scegliere dal menu a tendina, o fra le opzioni proposte dal sito che avete selezionato, il vostro operatore attuale e poi inserire il vostro numero telefonico, prefisso compreso. Poi dovrete individuare la compagnia telefonica a cui vorreste passare. A questo punto, il sistema genererà il vostro codice di migrazione: una stringa di numeri e lettere che potrete poi segnalare all’operatore.
Alcuni di questi siti utilizzati per il calcolo del codice di migrazione, propongono anche altre funzionalità, come la verifica del codice. Se avete dubbi su quello riportato nella vostra bolletta o non volete fare errori nel passaggio a un altro operatore, inserite il codice e cliccate su ‘verifica’: ci penserà il sistema a fare il resto.