Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Rateizzazione Equitalia

Rateizzazione Equitalia

Rateizzazione Equitalia
I pagamenti che ricadono sotto il servizio di riscossione di Equitalia posso eventualmente essere dilazionati, sotto specifica domanda del contribuente e in presenza di evidenti motivi di difficoltà che ne giustificano in qualche modo la richiesta. Le rate non possono superare un massimo di 72 mensili, ovvero sei anni, e l'importo minimo di ogni rata, salvo eccezioni, è pari a 100 euro.

In caso di evidente e comprovata difficoltà economica causata in modo specifico dall'attuale situazioni economica nazionale e non solo, è possibile arrivare ad una dilazione di 10 anni. Questa deroga fa parte del decreto legge del 2013. Per ottenere la rateizzazione bisogna allegare alla domanda alcuni documenti che certifichino lo stato di necessità economica (sopra i 50000 euro). Questa documentazione non deve invece essere presentata per cifre inferiori ai 50000 euro, in quei casi la domanda viene accettata automaticamente.

E' possibile chiedere una dilazione sia a rate variabili sia a rate costanti. Ovvero che si può aumentare la cifra mensile proporzionalmente con il passare del tempo oppure si può suddividere l'importo dovuto per il numero dei mesi e pagare la stessa cifra fino al completo esaurimento della cifra da saldare.

La domanda di rateizzazione, con tutta la documentazione necessaria annessa, può essere inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure a mano, presso gli sportelli dell'agente delle riscossioni competente sul territorio.

Inoltre Equitalia, proprio nell'ottica di venire incontro al cittadino, in particolare in un periodo storico-economico così complicato e su una materia delicata come la riscossione di denaro, ha creato degli sportelli di ascolto. Questi possono essere particolarmente utili per ottenere consigli sulla propria situazione, e verificare quali sono le possibilità migliori al servizio delle proprie possibilità economiche. Il tutto ovviamente sempre nei limiti dettati dalla normativa attualmente in vigore. Inoltre lo sportello offre un servizio alle persone anziane e straniere nel compilare correttamente la modulistica prima di consegnarla, sia per pagamenti sia per rimborsi.

Ricordatevi queste informazioni se riceverete una cartella Equitalia troppo onerosa!