Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Agenzia delle Entrate bollo auto

Agenzia delle Entrate bollo auto

Agenzia delle Entrate bollo auto
Il bollo auto è una tassa di possesso sul veicolo, va pagata comunque, vale un anno ed è indipendente rispetto al fatto che il veicolo circoli effettivamente oppure no.
Per calcolare con il sito dell'Agenzia delle Entrate bollo auto basta utilizzate lo strumento di calcolo disponibile cliccando qui.
Il bollo si calcola in base alla potenza della vettura, espressa in kilowatt, e l'impatto che questa ha sull'ambiente (i vari euro 1, euro 2 ecc), ma questi dati sono direttamente collegati alla targa, per cui per sapere l'importo da versare basta inserire la targa del veicolo e la categoria di appartenenza (autoveicolo, motociclo ecc).

Nel programma vengono calcolate anche eventuali sanzioni e interessi, nel senso che se la richiesta viene effettuata nel giusto momento in cui si deve fare il pagamento non risulta nulla più del dovuto, se viene fatta dopo, verrà segnalata anche la relativa mora. Bisogna fare attenzione invece qualora si provi a fare il calcolo prima della data di pagamento, in quel caso il programma calcolerà come se si dovesse pagare il bollo relativo all'anno precedente, con le sanzioni aggiuntive, anche se ci si sta riferendo all'anno successivo, e quindi non si deve pagare nessuna mora.

Nella maggior parte dei casi la gestione delle tasse automobilistiche è affidata direttamente alle Regioni, questo vale per tutte tranne che per il Friuli Venezia Giulia, la Sardegna e la Sicilia: per queste tre l'organo di competenza è direttamente l'Agenzia delle Entrate. In linea di massima la tassa va versata entro l'ultimo giorno prima della scadenza del bollo precedente, e la data di scadenza varia da regione a regione, per cui conviene informarsi per non rischiare di incorrere in more e sanzioni. L'Agenzia delle Entrate di alcune regioni, nello specifico quella di Marche, Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Sardegna e Valle D'Aosta, consente, oltre al programma di calcolo gratuito valido per tutti, di verificare direttamente la propria situazione in modo da tenere sotto controllo eventuali sospesi.