Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Agenzia del territorio visure catastali

Agenzia del territorio visure catastali

Agenzia del territorio visure catastali
Guida pratica e veloce sul servizio dell'Agenzia del territorio visure catastali: come si ottengono, quali sono le modalità di richiesta, dove reperire i documenti e i contatti utili.

Più precisamente le visure catastali sono procedure che permettono di consultare gli atti e i documenti catastali attraverso l'acquisizione dei seguenti dati: dati anagrafici di persone fisiche o giuridiche che hanno intestato un immobile a proprio nome, dati identificativi e reddituali di beni immobili come fabbricati e terreni, dati grafici dei terreni e delle unità immobiliari urbane (rispettivamente tramite mappe catastali e planimetrie), atti di aggiornamento catastale.

Chi ha la necessità di acquisire o visionare delle planimetrie, delle mappe e delle topografie di specifiche zone o di specifici immobili può rivolgersi alle agenzie del territorio competenti per zona che erogano dei servizi per l'Agenzia delle Entrate.
Tra questi servizi c'è appunto quello delle visure catastali che permette di ottenere una copia o di visionare l'incartamento d'interesse. Altri servizi erogati online dalle agenzie per il territorio sono: ispezione ipotecaria, interrogazione stato pratica catastale, fabbricati non dichiarati, prenotazione appuntamenti servizi catastali, consultazione banche dati, presentazione documenti per la riscossione, aggiornamento banca dati catastale, adempimento unico telematico per i professionisti, estratto mappa catastale, risultanze catastali, voltura catastale, aggiornamento catasto per terreni e per fabbricati.

Su questo link del sito dell'Agenzia delle Entrate è possibile procedere con la consultazione online delle visure catastali. L'utente deve essere in possesso del proprio codice fiscale, degli identificativi catastali dell'immobile e dei parametri della provincia dove è situato l'immobile.

Per coloro che risultano titolari del diritto di proprietà o di altri diritti relativi all'immobile oggetto della visura catastale c'è la possibilità di procedere gratuitamente con visura della documentazione per gli immobili di cui risultano titolari in catasto. Per usufruire di questa modalità di consultazione è necessario rivolgersi o presso gli Uffici Provinciali del Territorio dell'Agenzia delle Entrate, o presso gli sportelli catastali decentrati situati presso i Comuni e le Comunità Montane, o tramite modalità telematica.

Chi non risulta titolare di alcun diritto sull'immobile può consultare la documentazione desiderata pagando la relativa somma sia presso gli sportelli già indicati per i titolari sia tramite gli uffici postali dotati dello Sportello Amico.
Su questo link sono disponibili i modelli da presentare presso gli uffici.