Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Visure catastali

Visure catastali

Visure catastali
Le visure catastali sono documenti da cui si può conoscere tutto il dettaglio dei dati relativi a un immobile o a un terreno o, ancora, di singole parti di essi. Per richiedere questo documento, ci si può recare agli uffici del catasto presenti sul territorio, oppure presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate competenti.

Al momento della richiesta della visura catastale, è necessario fornire alcuni dati utili per l'identificazione dell'immobile: indispensabile è l'indicazione di via e numero civico, senza i quali sarebbe impossibile estrarre la visura. In caso di immobili con più unità abitative, cioè condomini o porzioni di ville, è utile indicare anche l'interno, la scala, il piano e, dove possibile, il numero identificativo della singola unità immobiliare.

Una volta compilato il modulo con tutti i dati richiesti, compresi anche quelli identificativi di chi effettua la richiesta di estrazione della visura, occorre effettuare un pagamento per i diritti di segreteria, solitamente una cifra che si aggira intorno ai 5 euro per ogni visura.

Nel documento estratto, vi saranno tutti i dati catastali dell'immobile: l'indicazione della categoria catastale, il valore della rendita catastale, e i dati su mappa, foglio e particella che indicano gli estremi di registrazione al catasto dell'immobile. Inoltre, nella visura apparirà anche il nominativo del proprietario dell'immobile.

Se non si possiedono i dati dell'immobile, si può procedere con la richiesta di estrazione della visura per nominativo, ossia fornendo il nome del proprietario. In questo caso, nella visura appariranno tutte le proprietà intestate al nominativo fornito, con sola indicazione di mappa, foglio, particella e via e numero civico.

La richiesta della visura catastale si può anche effettuare online tramite uno dei numerosi siti che offrono il servizio: in questo caso, il costo di estrazione del documento può variare a seconda del sito internet che può applicare costi aggiuntivi oltre a quello in misura fissa relativo alla pratica. In alternativa, ci si può rivolgere anche a studi di professionisti abilitati al sistema Sister dell'Agenzia delle Entrate e, anche in questo caso, il costo dell'operazione può variare in base alle commissioni applicate dal professionista.