Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Agenzia del territorio contact center

Agenzia del territorio contact center

Agenzia del territorio contact center
Tutte le indicazioni utili sul servizio dell'agenzia del territorio contact center: come usufruire dell'applicazione online, quali parametri inserire e quali sono le attività per il quale è previsto.

L'Agenzia delle Entrate si occupa di fornire ai propri utenti i seguenti servizi fiscali: duplicato tessera sanitaria e codice fiscale, partite Iva comunitarie, Partite Iva, SID, Civis e registrazione del contratto di locazione. I servizi catastali e ipotecari online sono: consultazione rendite, voltura, correzione dati catastali, Docfa, Pregeo, ispezione ipotecaria, adempimento unico e planimetria catastale.

Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono inoltre disponibili delle aree dedicate a particolari tipologie di soggetti: società, dipendenti e pensionati, organizzazioni non profit, persona fisica con altri redditi, imprenditori/commercianti o artigiani, professionisti, Enti e Pubblica Amministrazione.

Specificatamente per la correzione dei dati catastali online è stato predisposto il Contact Center cioè un servizio che permette di inoltrare le proprie richieste online per ricevere una risposta dal centro assistenza per il pubblico.

Per inoltrare una richiesta di assistenza è sufficiente inserire nel form apposito il proprio nome e cognome, il proprio indirizzo di posta elettronica, l'errore riscontrato da modificare e i dati corretti oggetto della rettifica. Una volta inviata la propria richiesta si riceverà sull'indirizzo di posta elettronica indicato una notifica di avvenuta presa in carico della domanda con l'indicazione del numero identificativo della pratica, necessario per ulteriori attività sulla stessa pratica.

L'utente può decidere di far pervenire la stessa richiesta anche inoltrandolo all'ufficio Provinciale competente che comunque farà pervenire tramite posta elettronica un avviso della presa in carico della pratica.

Nel caso in cui venisse inviata al Contact Center una richiesta che non rientra nelle proprie competenze, l'utente riceverà il relativo avviso per permettergli di procedere in maniera alternativa e più idonea. I casi in cui è possibile utilizzare il Contact Center sono: errore sui dati dell'immobile, errore sulla persona a cui è intestato l'immobile, segnalazione di incoerenza per fabbricato non dichiarato, segnalazione di incoerenza per fabbricato ex rurale.

Per contattare il Contact Center si può accedere tramite questo link dove oltre alla compilazione del modulo online si dovrà rilasciare il proprio consenso per il trattamento dei dati personali per procedere con l'iter telematico.