Poste online

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul servizio Poste online tramite il quale effettuare gran parte delle attività svolte presso un ufficio postale comodamente dal tuo personal computer.
Se hai bisogno di spedire un pacco o una lettera, se vuoi aprire un conto postale o avere una carta prepagata o di credito, aprire conti con relativo codice IBAN e libretto degli assegni, pagare le bollette relative alle utenze e compiere un operazione postale la società a cui rivolgersi è la Poste Italiane S.p.A.
Fu fondata nel 1862 per affidarle specificamente la gestione del traffico postale sul territorio italiano e tramite l'organizzazione delle varie attività nel 1967 ha introdotto i codici di avviamento postale (CAP) che servono per identificare gli indirizzi e consentono uno smistamento della posta più veloce e preciso, riducendo di molto gli sbagli legati alla consegna al destinatario o alla riconsegna al mittente del prodotto postale.
Nel corso degli anni Poste Italiane ha creato sempre più servizi e sempre più modalità per usufruirne, in modo da semplificare l'accesso ai prodotti postali per ogni utente.
Per rendersi conto dei servizi offerti da Poste Italiane ai propri clienti di seguito una breve panoramica generale sui prodotti dell'azienda: recapito della corrispondenza al destinatario; uso degli assegni postali con marchio Centax per il pagamento dei servizi commerciali convenzionati con il marchio Centax; sdoganamento dei pacchi internazionali provenienti e diretti per territori non appartenenti alla Comunità Europea grazie all'accorso siglato nel 2005 con l'Agenzia delle Dogane; SIM col marchio Poste Italiane che funziona come un qualsiasi operatore mobile virtuale per alcune semplici operazioni postali e consente di avere delle tariffe promozionali personalizzabili; prodotti postali come lettere, pacchi, prodotti telematici e filatelia; prodotti BancoPosta come Conti e Carte, investimenti, prodotti di risparmio, finanziamenti e trasferimento fondi.
Per molti di questi servizi è disponibili anche la modalità di svolgimento online, evenienza che risponde alle esigenze di chi non può recarsi presso gli uffici postali o di coloro che vogliono evitare code agli sportelli.
Per usufruire dei servizi Poste Italiane online è necessario collegarsi al seguente link e fornire le proprie credenziali personali di registrazione per portare a termine online i servizi di raccomandata, posta prioritaria, telegramma, postamailbox, paccoweb, conto BancoPostaClick, e-Postepay, MyPostepay, conto BancoPosta Più.
Se hai bisogno di spedire un pacco o una lettera, se vuoi aprire un conto postale o avere una carta prepagata o di credito, aprire conti con relativo codice IBAN e libretto degli assegni, pagare le bollette relative alle utenze e compiere un operazione postale la società a cui rivolgersi è la Poste Italiane S.p.A.
Fu fondata nel 1862 per affidarle specificamente la gestione del traffico postale sul territorio italiano e tramite l'organizzazione delle varie attività nel 1967 ha introdotto i codici di avviamento postale (CAP) che servono per identificare gli indirizzi e consentono uno smistamento della posta più veloce e preciso, riducendo di molto gli sbagli legati alla consegna al destinatario o alla riconsegna al mittente del prodotto postale.
Nel corso degli anni Poste Italiane ha creato sempre più servizi e sempre più modalità per usufruirne, in modo da semplificare l'accesso ai prodotti postali per ogni utente.
Per rendersi conto dei servizi offerti da Poste Italiane ai propri clienti di seguito una breve panoramica generale sui prodotti dell'azienda: recapito della corrispondenza al destinatario; uso degli assegni postali con marchio Centax per il pagamento dei servizi commerciali convenzionati con il marchio Centax; sdoganamento dei pacchi internazionali provenienti e diretti per territori non appartenenti alla Comunità Europea grazie all'accorso siglato nel 2005 con l'Agenzia delle Dogane; SIM col marchio Poste Italiane che funziona come un qualsiasi operatore mobile virtuale per alcune semplici operazioni postali e consente di avere delle tariffe promozionali personalizzabili; prodotti postali come lettere, pacchi, prodotti telematici e filatelia; prodotti BancoPosta come Conti e Carte, investimenti, prodotti di risparmio, finanziamenti e trasferimento fondi.
Per molti di questi servizi è disponibili anche la modalità di svolgimento online, evenienza che risponde alle esigenze di chi non può recarsi presso gli uffici postali o di coloro che vogliono evitare code agli sportelli.
Per usufruire dei servizi Poste Italiane online è necessario collegarsi al seguente link e fornire le proprie credenziali personali di registrazione per portare a termine online i servizi di raccomandata, posta prioritaria, telegramma, postamailbox, paccoweb, conto BancoPostaClick, e-Postepay, MyPostepay, conto BancoPosta Più.