Corriere spedizioni

Il corriere spedizioni è un servizio di trasporto e trasferimento di lettere, merci e pacchi operato da alcune società specializzate. In Italia, sono oggi molte le aziende di trasporto, che si occupano specificatamente dell’invio e della consegna delle merci da parte di imprese, fornitori, rivenditori online o cittadini normali. Se infatti un tempo il corriere era una figura molto utile per lo più alle imprese, oggi, soprattutto a caso della proliferazione degli acquisti online, esso è molto conosciuto anche dai normali acquirenti.
Il corriere spedizioni può essere dunque utilizzato sia per inviare, che per ricevere della merce. Nel primo caso, è bene sapere che le società di trasporto richiedono una procedura meticolosa per poter inviare correttamente i vostri materiali: solitamente, il primo passo è prenotare il ritiro da parte di un autista presso la vostra sede aziendale e o casa vostra. Questo significa che un corriere vi raggiungerà e si prenderà carico della merce da trasportare. Inoltre, dovrete allegare alla spedizione alcune documenti, come una lettera di trasporto o specifiche etichette. Abbiamo approfondito per voi i casi specifici di DHL e Bartolini.
Per il cliente finale invece non è molto interessante sapere come spedire, quanto come ricevere correttamente le proprie spedizioni. Chi acquista online infatti ha il vantaggio di ricevere la merce direttamente a casa e di poterne controllare il trasferimento. Per prima cosa, dovete capire a che corriere spedizioni si appoggia il rivenditore da cui avete acquistato: solitamente troverete una pagina dedicata sul sito web del negozio online, in cui è presente una lista di società di trasporto utilizzate dal rivenditore.
Tuttavia, molto spesso è il sito di acquisti a comunicarvi direttamente il corriere utilizzato e le modalità per monitorare la spedizione. Al momento dell’acquisto, vi verrà comunicato (spesso via e-mail) l’indirizzo web a cui rivolgervi per la tracciatura online della spedizione. Si tratta di strumenti di ricerca online molto utili, messi a disposizione dalle società di trasporto per conoscere lo stato della consegna. Il funzionamento di uno degli strumenti più diffusi, quello di Poste Italiane, è spiegato qui.
Per tutte le offerte, le tariffe e le promozioni dei vari corrieri, vi consigliamo di consultare i loro siti internet: potete trovarli comodamente con una semplice visita sui principali motori di ricerca.
Il corriere spedizioni può essere dunque utilizzato sia per inviare, che per ricevere della merce. Nel primo caso, è bene sapere che le società di trasporto richiedono una procedura meticolosa per poter inviare correttamente i vostri materiali: solitamente, il primo passo è prenotare il ritiro da parte di un autista presso la vostra sede aziendale e o casa vostra. Questo significa che un corriere vi raggiungerà e si prenderà carico della merce da trasportare. Inoltre, dovrete allegare alla spedizione alcune documenti, come una lettera di trasporto o specifiche etichette. Abbiamo approfondito per voi i casi specifici di DHL e Bartolini.
Per il cliente finale invece non è molto interessante sapere come spedire, quanto come ricevere correttamente le proprie spedizioni. Chi acquista online infatti ha il vantaggio di ricevere la merce direttamente a casa e di poterne controllare il trasferimento. Per prima cosa, dovete capire a che corriere spedizioni si appoggia il rivenditore da cui avete acquistato: solitamente troverete una pagina dedicata sul sito web del negozio online, in cui è presente una lista di società di trasporto utilizzate dal rivenditore.
Tuttavia, molto spesso è il sito di acquisti a comunicarvi direttamente il corriere utilizzato e le modalità per monitorare la spedizione. Al momento dell’acquisto, vi verrà comunicato (spesso via e-mail) l’indirizzo web a cui rivolgervi per la tracciatura online della spedizione. Si tratta di strumenti di ricerca online molto utili, messi a disposizione dalle società di trasporto per conoscere lo stato della consegna. Il funzionamento di uno degli strumenti più diffusi, quello di Poste Italiane, è spiegato qui.
Per tutte le offerte, le tariffe e le promozioni dei vari corrieri, vi consigliamo di consultare i loro siti internet: potete trovarli comodamente con una semplice visita sui principali motori di ricerca.