Poste Italiane tracking

Poste Italiane, pur avendo ampliato notevolmente i propri settori di attività, rimane in primo luogo un’impresa specializzata nel servizio postale, quindi nel trasferimento di lettere, pacchi e simili prodotti. Un tempo, dopo l’invio di una lettera, il cliente aveva poco controllo sui tempi di consegna e lo stato della spedizione. Oggi, grazie all’avvento di internet, sono disponibili numerosi sistemi di tracking, ossia di monitoraggio delle spedizioni. Fra questi, Poste Italiane tracking.
Il sito web Poste Italiane.it offre un rapido servizio di tracking in una sezione apposita. Il sito propone una sezione dedicata all’assistenza clienti, in cui possono essere svolte alcune operazioni elementari, come la ricerca di un ufficio postale o di una cassetta postale, oppure individuare il CAP di un Comune. Fra questi servizi figura anche quello di ricerca delle spedizioni.
La sezione ‘Cerca spedizioni’ è appunto quella delicata a Poste Italiane tracking. Per ottenere un risultato di ricerca immediato, è sufficiente svolgere alcune semplici mosse. Innanzitutto, dovete avere a disposizione il codice di invio della spedizione di vostro interesse: ogni spedizione ha un codice differente, composto da una serie di cifre numeriche o di lettere. Con Poste Italiane tracking potete rintracciare una raccomandata, una posta assicurata, un atto giudiziario o un pacco: in quest’ultimo caso il codice di invio sarà composto da numeri e lettere. Il codice può essere individuato sulla ricevuta della spedizione o, nel caso di raccomandata online, nella e-mail di conferma.
Inserite il codice nell’apposito spazio, senza interruzioni o trattini fra le cifre (es. ZA123456789IT). Selezionate poi il periodo che è trascorso dall’invio della spedizione, da 0 a 2 mesi fino a 9-12 mesi. Otterrete quindi un risultato in tempo reale, che vi indicherà se la spedizione è andata a buon fine e se si è verificata la consegna al destinatario.
Il servizio tuttavia non sempre è attivo 24 ore su 24: la copertura di tutta la giornata è fornita solo per i pacchi. Poste Italiane tracking funziona invece solo dalle ore 7 alle 23 per i prodotti di corrispondenza, ossia lettere e raccomandate.
Il sito web Poste Italiane.it offre un rapido servizio di tracking in una sezione apposita. Il sito propone una sezione dedicata all’assistenza clienti, in cui possono essere svolte alcune operazioni elementari, come la ricerca di un ufficio postale o di una cassetta postale, oppure individuare il CAP di un Comune. Fra questi servizi figura anche quello di ricerca delle spedizioni.
La sezione ‘Cerca spedizioni’ è appunto quella delicata a Poste Italiane tracking. Per ottenere un risultato di ricerca immediato, è sufficiente svolgere alcune semplici mosse. Innanzitutto, dovete avere a disposizione il codice di invio della spedizione di vostro interesse: ogni spedizione ha un codice differente, composto da una serie di cifre numeriche o di lettere. Con Poste Italiane tracking potete rintracciare una raccomandata, una posta assicurata, un atto giudiziario o un pacco: in quest’ultimo caso il codice di invio sarà composto da numeri e lettere. Il codice può essere individuato sulla ricevuta della spedizione o, nel caso di raccomandata online, nella e-mail di conferma.
Inserite il codice nell’apposito spazio, senza interruzioni o trattini fra le cifre (es. ZA123456789IT). Selezionate poi il periodo che è trascorso dall’invio della spedizione, da 0 a 2 mesi fino a 9-12 mesi. Otterrete quindi un risultato in tempo reale, che vi indicherà se la spedizione è andata a buon fine e se si è verificata la consegna al destinatario.
Il servizio tuttavia non sempre è attivo 24 ore su 24: la copertura di tutta la giornata è fornita solo per i pacchi. Poste Italiane tracking funziona invece solo dalle ore 7 alle 23 per i prodotti di corrispondenza, ossia lettere e raccomandate.