BancoPosta fondi

Tutto quello che c'è da sapere su BancoPosta Fondi, il servizio di Poste Italiane che permette ai clienti di investire in Posta tramite strumenti obbligazionari o azionari.
L'utilità più importante dei fondi BancoPosta è quella di permettere ai clienti di diversificare le quote degli investimenti e usufruire di una gestione precisa e professionale della somma di risparmio indicata dall'utente.
La diversificazione e la personalizzazione dei fondi BancoPosta in collocamento sono realizzate dalla molteplicità dei fondi tra i quali scegliere: BancoPosta Liquidità Euro rappresenta un fondo di mercato monetario nell'area Euro; il BancoPosta Obbligazionario Euro a breve termine è un fondo governativo a breve termine; quello a medio lungo termine è un fondo obbligazionario governativo con effetti appunto a medio e lungo termine; ci sono i BancoPosta Mix1 e Mix2 (rispettivamente un fondo obbligazionario misto e un fondo bilanciato obbligazionario); ci sono i tre fondi flessibili BancoPosta Investimento Protetto 90, BancoPosta Extra e BancoPosta STEP; infine ci sono il BancoPosta Azionario Euro e il BancoPosta Azionario Internazionale (la differenza risiede nell'area geografica di attività).
Tra i fondi BancoPosta già collocati, invece, ci sono: il BancoPosta Trend (di tipo flessibile); il BancoPosta Corporate 2014; il BancoPosta obbligazionario giugno 2014; il BancoPosta obbligazionario febbraio 2014; il BancoPosta obbligazionario 2017; il BancoPosta Obbligazionario dicembre 2017 e il BancoPosta Replay 12 mesi.
Per gestire l'enorme flusso finanziario tenendo conto dei vari andamenti del mercato e tenendo presente le differenti esigenze dei vari risparmiatori che si rivolgono a Poste Italiane, l'azienda ha previsto anche i fondi Collocati di terzi (Global Double Time, Global Double Time II 2008 e Multi Time II 2009) e i fondi comuni di investimento. Questi ultimi rappresentano uno strumento finanziario nel quale confluiscono le diverse risorse di differenti risparmiatori; la gestione di questo fondo viene effettuata con la scelta dei prodotti finanziari da includere tramite i seguenti parametri: settori merceologici, capitalizzazione degli emittenti, strumenti del reddito fisso e liquidità, oltre ovviamente alla scelta delle azioni.
Per avere informazioni più approfondite sui fondi BancoPosta, le loro caratteristiche, le loro schede tecniche, gli aggiornamenti, le scadenze, le clausole, le descrizioni dei mercati e per ricevere assistenza e consulenza si consiglia di visitare la seguente pagina.
L'utilità più importante dei fondi BancoPosta è quella di permettere ai clienti di diversificare le quote degli investimenti e usufruire di una gestione precisa e professionale della somma di risparmio indicata dall'utente.
La diversificazione e la personalizzazione dei fondi BancoPosta in collocamento sono realizzate dalla molteplicità dei fondi tra i quali scegliere: BancoPosta Liquidità Euro rappresenta un fondo di mercato monetario nell'area Euro; il BancoPosta Obbligazionario Euro a breve termine è un fondo governativo a breve termine; quello a medio lungo termine è un fondo obbligazionario governativo con effetti appunto a medio e lungo termine; ci sono i BancoPosta Mix1 e Mix2 (rispettivamente un fondo obbligazionario misto e un fondo bilanciato obbligazionario); ci sono i tre fondi flessibili BancoPosta Investimento Protetto 90, BancoPosta Extra e BancoPosta STEP; infine ci sono il BancoPosta Azionario Euro e il BancoPosta Azionario Internazionale (la differenza risiede nell'area geografica di attività).
Tra i fondi BancoPosta già collocati, invece, ci sono: il BancoPosta Trend (di tipo flessibile); il BancoPosta Corporate 2014; il BancoPosta obbligazionario giugno 2014; il BancoPosta obbligazionario febbraio 2014; il BancoPosta obbligazionario 2017; il BancoPosta Obbligazionario dicembre 2017 e il BancoPosta Replay 12 mesi.
Per gestire l'enorme flusso finanziario tenendo conto dei vari andamenti del mercato e tenendo presente le differenti esigenze dei vari risparmiatori che si rivolgono a Poste Italiane, l'azienda ha previsto anche i fondi Collocati di terzi (Global Double Time, Global Double Time II 2008 e Multi Time II 2009) e i fondi comuni di investimento. Questi ultimi rappresentano uno strumento finanziario nel quale confluiscono le diverse risorse di differenti risparmiatori; la gestione di questo fondo viene effettuata con la scelta dei prodotti finanziari da includere tramite i seguenti parametri: settori merceologici, capitalizzazione degli emittenti, strumenti del reddito fisso e liquidità, oltre ovviamente alla scelta delle azioni.
Per avere informazioni più approfondite sui fondi BancoPosta, le loro caratteristiche, le loro schede tecniche, gli aggiornamenti, le scadenze, le clausole, le descrizioni dei mercati e per ricevere assistenza e consulenza si consiglia di visitare la seguente pagina.