Ti trovi qui: Home » Utenze » Luce e Gas » Cambio caldaie

Cambio caldaie

Cambio caldaie
Cambio caldaie: quest'anno e il prossimo sono sicuramente il momento migliore per sostituire la propria caldaia. Infatti il cambio caldaie, un'operazione che gode di una serie di agevolazioni fiscali, ha il suo picco di sgravio proprio nel 2014, per poi calare leggermente nel 2015 e scemare del tutto nel 2016.

Secondo il decreto legge del giugno del 2013, la detrazione, che nel 2012 era stata resa fissa al 36% per sempre, è stata aumentata e procrastinata. Fino alla fine del 2014 per 'la sostituzione di impianti di climatizzazione con impianti dotati di caldaie a condensazione e alla contestuale messa a punto del sistema di distribuzione' si può scalare dalle tasse il 65% della spesa effettuata. La detrazione scenderà al 50% l'anno successivo, quindi fino a fine dicembre del 2015, mentre nel 2016 scenderà a quota 36%.

Secondo questo schema dunque cambiare la propria caldaia adesso è una scelta più che azzeccata. Anche perché nella detrazione non rientrano soltanto le spese vive della caldaia in sé, ma anche tutti i lavori di muratura che si rendono necessari per ampliare il vano caldaia o per effettuarne le modifiche necessarie.

Si ricorda che per effettuare il cambio della caldaia e l'installazione della stessa è necessario affidarsi a personale specializzato, perché si tratta di un lavoro che va fatto rispettando certi criteri, in modo da risultare efficiente e sicuro per sé e per gli altri.

Trattandosi comunque di una spesa non indifferente, conviene avere da subito le idee molto chiare sul tipo di caldaia con cui si vuole sostituire la propria, in modo da non sostenere costi inutili. Le caldaie cambiano notevolmente di prezzo a seconda del materiale utilizzato per la loro costruzione, la grandezza, la superficie da riscaldare, se si tratta di un impianto di riscaldamento o se serve solo per scaldare l'acqua per uso corrente e altre variabili. Un esperto saprà sicuramente valutare la giusta soluzione adatta alle esigenze economiche del compratore e a quelle strutturali dell'ambiente che si deve servire, ma anche internet può essere un valido mezzo per fare un confronto sui prezzi.