Ti trovi qui: Home » Utenze » Luce e Gas » Cambiare caldaia

Cambiare caldaia

Cambiare caldaia
Vuoi avere più informazioni per cambiare la caldaia? Se il tuo vecchio apparecchio comincia a consumare troppo o inquina, è bene sapere come intervenire e chi chiamare. Tenendo presente che, come per altri interventi di riqualificazione della casa, da alcuni anni sono previsti degli eco-incentivi.

Prima di tutto, può essere utile chiamare l’assistenza caldaie per una valutazione sullo stato all’impianto. Vaillant, Vergnano, Rinnai: dipende dalla marca del tuo impianto di riscaldamento (gli indirizzi mail sono tutti su internet). In questo modo, un esperto potrà dirti se si può procedere con la manutenzione o se, per l’impossibilità di una riparazione o per il costo troppo elevato, è bene cambiare la caldaia.

Attenzione però a un particolare, al momento dell’acquisto: per sapere con che tipo di generatore di calore sostituire il vecchio, è necessario avere chiaro l’uso che se ne vorrà fare: da questo dipende la potenza che deve avere il nuovo prodotto.

Questo sito specializzato suggerisce le tipologie possibili, a seconda dell’uso che se ne vuole fare:
  • se la caldaia serve solo per il riscaldamento, basta che abbia una potenza di 10 KW;
  • se serve invece l’impianto deve riscaldare l’ambiente e produrre anche l’acqua sanitario, il fabbisogno sale a 25 KW;
  • se però il generatore è installato in una casa di classe energetica A, bastano solo 2 KW di potenza (qualsiasi sia il suo uso).

Ecco allora che, sia per il nuovo acquisto sia per la futura installazione, si deve chiamare l’esperto in materia: un idraulico. Può darsi che tu ne conosca uno di fiducia, nella tua città.

E naturalmente, al momento di cambiare la caldaia, il tecnico potrà suggerire anche il modello più consono all’abitazione e alle tue esigenze. Negli ultimi anni, ad esempio, i consumatori apprezzano molto le nuove caldaie a condensazione: è un tipo di generatore che recupera gran parte del calore prodotto grazie ai fumi di combustione. Il vantaggio è quindi duplice: una resa molto maggiore rispetto agli impianti tradizionali e scarichi di gas molto inferiori nell’ambiente. Risparmio ed ecologia.

Così come, probabilmente, vorrai conoscere gli incentivi disponibili al momento di cambiare la caldaia: una possibilità, è leggere questo articolo di Guidaconsumatori.