Ti trovi qui: Home » Soldi » Prestiti » Surroga del mutuo

Surroga del mutuo

Surroga del mutuo
I mutui sono delle operazioni finanziarie gestite dagli istituti di credito che sanciscono la cessione di una somma di denaro per un dato periodo di tempo con il vincolo della restituzione. Il denaro oggetto del prestito viene sempre restituito in quantità maggiore rispetto alla somma di partenza a causa degli interessi.

La grande diffusione dei mutui è principalmente legata al mercato immobiliare e pertanto la loro durata, a causa della tipologia di somme finanziate, va dai 5 anni fino ad un massimo di 40 anni. In un lasso di tempo così lungo è possibile scoprire che il proprio mutuo non è particolarmente conveniente, pertanto per ovviare a tale situazione, è possibile ricorrere alla surroga del mutuo.

Secondo l’articolo 1202 del Codice Civile, che disciplina la "Surrogazione per volontà del debitore", la surroga o portabilità di un mutuo consiste nella possibilità di trasferire il mutuo già esistente dall’originario istituto bancario ad uno nuovo, senza oneri o costi aggiuntivi per le formalità della sostituzione e senza che vi sia la necessità di avere il consenso della banca.

Da un punto di vista strettamente burocratico, è la nuova banca che si occupa di saldare il debito residuo con la precedente e sarà invece il mutuatario a rimborsare la nuova banca secondo le condizioni definite nel nuovo contratto.
Il nuovo contratto del mutuo surrogato può subire delle modifiche nella durata e nel tasso di interesse (fisso, misto o variabile). L’unico parametro che non subisce variazione alcuna è quello legato all’importo residuo. Come si potrà ben intuire, le motivazioni che spingono a richiedere una surroga del proprio mutuo si rinvengono nelle migliori e più vantaggiose condizioni offerte dalla nuova banca.

Nonostante l’apparente similarità, è bene precisare che il mutuo di sostituzione è una cosa differente dalla surroga (che implica un semplice trasferimento). Il mutuo di sostituzione comporta invece la stipula di un nuovo mutuo con una nuova banca.

Per maggiori approfondimenti e ulteriori informazioni sulla surroga dei mutui, vi consigliamo di visitare i siti web delle maggiori banche oppure recarvi presso la più vicina filiale.