Ti trovi qui: Home » Soldi » Prestiti » Prestito immediato

Prestito immediato

Prestito immediato
Se si ha bisogno di una somma di media entità in tempi molto limitati, ci si può rivolgere a società di finanziamento e banche per ottenere un prestito immediato. Di solito questo viene fornito per cifre piuttosto modeste, ma alcuni istituti arrivano fino a 90.000 euro. La maggior parte di queste chiede di avere con sé tutta una serie di documenti, in modo da sveltire al massimo le procedure.

Per fare una richiesta di prestito immediato bisogna fornire codice fiscale e carta d'identità, poi la busta paga, se si è lavoratori dipendenti tendenzialmente bisogna consegnare il certificato CCIAA, e il modello UNICO con F24, busta paga e modello Cud per i pensionati e l'ultimo bilancio per le società. Molti siti on line permettono di calcolare agevolmente la propria rata, in rapporto alla cifra che viene richiesta.

Il prestito può essere erogato direttamente sul conto corrente, oppure attraverso bonifico, oppure con assegno inviato con assicurata. Il rimborso può avvenire attraverso la trattenuta di una parte dello stipendio direttamente dalla busta paga oppure con prelievo rateale da conto corrente. Prima di accettare bisogna sempre controllare i vari tassi d'interesse: il rischio, quando si cerca di ottenere un prestito immediato in tempi rapidi, è quello di accettare dei tassi molto svantaggiosi, e trovarsi a pagare molto più di quanto si ottiene.

E' anche possibile ottenere denaro in tempo celere direttamente utilizzando internet. Esistono molti siti che forniscono velocemente dei prestiti on line, basta compilare la richiesta e attendere una veloce risposta per avere fin da subito circa il 90% delle cifra richiesta, addirittura dopo solo pochi minuti dal momento di invio della domanda. E' anche possibile ottenere una consulenza gratuita con personale esperto, in grado di fornire tutti i dettagli e i consigli per trovare la soluzione più opportuna alle proprie esigenze.

Si può accedere ad un prestito talvolta anche se si è disoccupati o privi di reddito, in quel caso bisogna tendenzialmente trovare qualcuno che faccia da garante alla propria richiesta, in questo caso i tempi d'attesa potrebbero essere più lunghi rispetto al solito.