Ti trovi qui: Home » Soldi » Prestiti » Mutuo per ristrutturazione

Mutuo per ristrutturazione

Mutuo per ristrutturazione
Probabilmente, è uno dei sogni proibiti più ricorrenti: avere la possibilità di aprire un mutuo per la ristrutturazione del proprio, vecchio alloggio. Indubbiamente, le offerte si trovano ci sono: gli istituti bancari conoscono bene l’affezione degli italiani per il proprio immobile e, di conseguenza, modulano i loro servizi. E non solo le banche: anche le Poste consentono l’accesso a questo servizio.

E non per questo bisogna chiedere una somma ingente, per il rifacimento da cima a fondo del proprio immobile: basta chiedere un prestito per la semplice ristrutturazione di interni o anche, per esempio, per l’installazione di nuovi serramenti.

La prima strada potrebbe quindi essere quella di accedere a un sito che abbia lo scopo di confrontare i prezzi online: Facile.it è uno dei più famosi in questo senso. È valido per confrontare assicurazioni, prestiti e utenze di gas e luce. E offre anche il servizio di confronto tra tipi differenti di mutuo per la ristrutturazione.

Effettuato l’accesso da questo indirizzo, clicca sul bottone verde “fai un preventivo”: in questo modo, ti compaiono subito tutte le offerte aggiornate alla data presente. Trovi alcuni istituti bancari famosi: ING Direct, Banca Popolare di Milano, Cariparma… E per ognuna delle loro offerte, è segnato nome del prodotto (qualora lo volessi cercare sul sito istituzionale), importo, rate e tasso di interesse. Oltre alla voce “Richiedi fattibilità”, con la quale ti fai anche un’idea per sapere se è possibile, alle tue condizioni finanziarie, accedere al servizio.

Non solo: c’è una sezione di ricerca avanzata, sulla sinistra. Così, puoi indicare con precisione il valore dell’immobile e la somma di cui hai bisogno. E naturalmente, devi segnare come finalità “ristrutturazione”. Oltre a ciò, sono inoltre richieste alcune informazioni personali quali la tua età e il reddito che recepisci attualmente (come garanzia per l’ottenimento del prestito).

Facile.it non è l’unico sito per ottenere informazioni indipendenti su un mutuo per la ristrutturazione: c’è anche [aint= www.mutuionline.it]MutuiOnline.it[/aint] . e la fascia sulla destra della homepage serve proprio ad indicare tutti i dettagli della tua necessità (una volta precisata, bene in evidenza, la finalità della ristrutturazione stessa). Ti viene richiesto, in questo caso, anche la provincia dell’immobile e, come tuoi dati personali aggiuntivi, la tua attuale posizione lavorativa.