Ti trovi qui: Home » Soldi » Prestiti » Mutui on line

Mutui on line

Le informazioni sui mutui on line
Con la capillare diffusione di internet e la contestuale crescita delle banche on line, sempre più persone stanno utilizzando questi canali per accendere un mutuo.

I mutui on line, infatti, sono un nuovo strumento per ottenere un prestito finalizzato, di solito, all'acquisto, costruzione o ristrutturazione della prima o della seconda casa. Altri tipi di mutui on line piuttosto richiesti sono la surroga o quelli di consolidamento.

Ma quali sono i vantaggi di un mutuo on line rispetto ad un mutuo tradizionale?

Innanzi tutto, bisogna dire che, grazie al gran numero di banche online, è possibile confrontare, comodamente da casa e con pochi click, diversi mutui on line, al fine di individuare subito quello che è più vantaggioso e che presenta le caratteristiche più rispondenti alle proprie esigenze.

In secondo luogo, le procedure per ottenere i mutui on line sono in linea di massima più veloci e più semplici; all'atto della richiesta ci si trova di solito a dovere compilare una scheda in cui inserire: i propri dati anagrafici, il tipo di mutuo desiderato in funzione della finalità, l'importo richiesto e la durata del mutuo, il tipo di tasso (fisso, variabile, ecc.), la propria situazione lavorativa (tipo di contratto e stipendio mensile) e, nel caso se ne faccia richiesta per acquistare una casa, il valore dell'immobile.

Infine, essendoci un rapporto più diretto e con meno passaggi tra il richiedente e l'istituto che eroga il credito, si riescono ad avere tassi più bassi e condizioni più vantaggiose.

Quali sono le caratteristiche dei mutui on line?
In generale sono le stesse di un mutuo "tradizionale", ovvero la possibilità di scegliere tra tasso fisso e variabile, una copertura massima dell'80% del valore dell'immobile, la durata che può variare tra i 5 ed i 30 anni, anche se attualmente è possibile accendere mutui on line anche di 40 o 50 anni.

Potrebbe interessarti anche: