Ti trovi qui: Home » Soldi » Prestiti » Estinzione parziale mutuo

Estinzione parziale mutuo

Estinzione parziale mutuo
Qualora se ne avessero le possibilità, si può decidere di estinguere il mutuo in anticipo. L'estinzione parziale mutuo è una pratica comune: il fiduciario si trova con una certa liquidità e vuole estinguere parte del mutuo a suo nome. Questo permette di risparmiare un bel po' di interessi rispetto a continuare a pagare tutta la somma rata per rata. Questo risparmio alla fine equivale al tasso di interesse che si otterrebbe qualora si investisse la somma per esempio in banca.

Sostanzialmente l'estinzione parziale del mutuo rappresenta per il fiduciario un investimento, perché risparmiando così per un certo periodo la quota dei tassi di interesse ottiene un guadagno, che può anche essere maggiore della rendita fissa ottenuta con la stessa cifra investita in un modo differente.

L'estinzione parziale mutuo non riduce il tempo di pagamento del mutuo stesso ma l'importo di ogni singola rata. Il diritto di riscattare tutto o in parte un mutuo è sancita per legge, la regola portata avanti da alcune banche è che questa operazione non possa essere fatta nel periodo iniziale del mutuo, per esempio nel primo anno e mezzo (questo perché sotto i 18 mesi il finanziamento potrebbe non essere considerato di medio o lungo termine, e perdere dunque l'etichetta di fondiario, con tutti i vantaggi che ne conseguono).

Una volta dedotta la cifra rimborsata la banca non potrà più valersi su quella parte del reddito: questo vuol dire che, se per esempio la banca concede un prestito da 150.000 euro calcola un certo tasso di interesse e una rateizzazione basata su quella cifra. Se ne vengono pagate 50000 dopo un certo numero di anni la rateizzazione non va più calcolata su 150000 ma su 100000, perché la banca perde qualunque diritto sulla quota rimborsata.

L'estinzione parziale mutuo ha un costo, sia perché sono a carico del beneficiario tutte le spese amministrative relative all'estinzione, sia perché è richiesta una penale a chi estingue il mutuo con anticipo. Verranno anche chiesti a parte gli interessi accumulati tra il pagamento dell'ultima rata e il giorno dell'estinzione di parte del mutuo.