Ti trovi qui: Home » Soldi » Prestiti » Confronta prestiti online

Confronta prestiti online

Confronta prestiti online
Richiedere un prestito online è sempre più vantaggioso: i costi sono infatti ridotti rispetto ai prestiti tradizionali richiesti alle banche e non bisogna nemmeno sottovalutare la comodità di poter gestire tutte le operazioni da casa. Il problema è però saper scegliere al meglio l’offerta più vantaggiosa per le proprie esigenze economiche. Sul web infatti è possibile trovare moltissime offerte, proposte dalle banche e da altri enti finanziari, che si fanno una concorrenza spietata.

A questo proposito, sono stati lanciati moltissimi servizi di ‘confronta prestiti online’: si tratta di siti web specializzati, che permettono agli utenti di confrontare le offerte di prestiti, raccogliendo in modo rapido e intuitivo le informazioni sulle principali istituzioni finanziarie. Dato che devono poter essere utilizzati da tutti, soprattutto da chi ha una comprensione poco approfondita di vantaggi e costi di un prestito, questi siti sono molto semplici da usare.

Il risultato della ricerca dei siti ‘confronta prestiti online’ è un preventivo sul web che vi dirà quando dovrete spendere per ottenere il prestito desiderato. In particolare, vi indicherà TAN (tasso annuo nominale) e il TAEG (tasso annuo effettivo globale), durata e importo della rata mensile. Sulla base di quali informazioni questi siti riescono a consegnarvi questo preventivo?

Le informazioni le dovete inserire voi: questi siti web propongono infatti dei campi da completare con informazioni molto basilari. Innanzitutto, vi verrà richiesta l’entità dell’importo che intendete ottenere (solitamente fino a 60.000 euro) e la durata del finanziamento desiderata. Un altro elemento molto importante è quello della finalità del prestito personale: ristrutturazione della casa, auto nuova a km 0, necessità di liquidità, consolidamento debiti, acquisto immobile, viaggi e vacanze, spese mediche, sono fra le più comuni. Spesso è possibile scegliere l’opzione a voi più vicina tramite un apposito menu a tendina. Altri siti invece differenziano sin da subito il tipo di ricerca, sulla base della finalità del prestito, distinguendo soprattutto fra quelli per casa e auto.

Altre informazioni che potranno esservi richieste sono la vostra data di nascita, il vostro impiego e il domicilio. Tutti questi dati servono a elaborare il livello di rischio che comporterebbe un prestito e, di conseguenza, il costo.

Vi ricordiamo infine che questi siti web permettono solamente il confronto fra le offerte di prestito. Per accedere a un finanziamento, dopo aver raccolto tutte le informazioni, dovrete rivolgervi direttamente a banca o istituto finanziario.