Il codice swift delle Poste Italiane

Il codice SWIFT delle Poste Italiane è un codice standard che identifica una particolare filiale del gruppo, in modo che questa possa ricevere trasferimenti internazionali. Il codice SWIFT (Worldwide Interbank Financial Telecommunication) è conosciuto anche come codice BIC (Bank Identifier Code) e serve per identificare una particolare banca senza possibilità di errore. È un codice utilizzato nei trasferimenti internazionali di denaro, come i bonifici. Non bisogna confonderlo con il codice IBAN, che invece identifica un unico conto: il codice SWIFT caratterizza invece una filiale di una banca o, nel caso di Poste Italiane, gruppo che oggi opera anche nel settore del credito e in quello bancario, solitamente un Ufficio Postale abilitato a questi servizi.
Il codice SWIFT può essere composto da 8 o 11 caratteri alfanumerici, ossia numeri e lettere. È così composto:
A cosa serve conoscere il codice SWIFT di Poste Italiane o di qualunque altra banca? Ormai, per svolgere dei bonifici verso l’estero, soprattutto all’interno dell’area SEPA, è sufficiente il codice IBAN o comunque bastano le coordinate del conto del beneficiario. Tuttavia, il codice SWIFT identifica quasi tutte le banche, quindi è sempre utile conoscerlo. Inoltre, potrebbe rivelarsi molto importante in caso di bonifico dall’estero: se doveste eseguire un trasferimento o un pagamento verso una filiale di Poste Italiane in Italia mentre voi siete all’estero, il codice SWIFT sarebbe di grande aiuto.
Dove trovare allora questo codice per gli Uffici Postali? Vi proponiamo due soluzioni. In questa pagina, trovate un elenco dettagliato di tutte le sedi di Poste Italiane con relativo codice SWIFT: per ogni filiale, vengono segnalati codice e indirizzo, così sarete sicuri di aver trovato la sede giusta. Altrimenti, per una ricerca più mirata, potete utilizzare questo sito web, che permette una ricerca rapida: inserita i dati a vostra disposizione (nome della banca, città, Paese) e il sistema troverà il codice che state cercando. Potete anche eseguire la ricerca contraria: inserite il codice SWIFT (alla voce BIC) e troverete l’indirizzo della filiale.
Il codice SWIFT può essere composto da 8 o 11 caratteri alfanumerici, ossia numeri e lettere. È così composto:
- 4 caratteri identificano la banca
- 2 caratteri indicano il Paese della banca
- 2 caratteri segnalano la città in cui si trova la banca
- 3 caratteri sono opzionali e rappresentano la filiale (in caso questi siano XXX, significa che si tratta della sede centrale della banca).
A cosa serve conoscere il codice SWIFT di Poste Italiane o di qualunque altra banca? Ormai, per svolgere dei bonifici verso l’estero, soprattutto all’interno dell’area SEPA, è sufficiente il codice IBAN o comunque bastano le coordinate del conto del beneficiario. Tuttavia, il codice SWIFT identifica quasi tutte le banche, quindi è sempre utile conoscerlo. Inoltre, potrebbe rivelarsi molto importante in caso di bonifico dall’estero: se doveste eseguire un trasferimento o un pagamento verso una filiale di Poste Italiane in Italia mentre voi siete all’estero, il codice SWIFT sarebbe di grande aiuto.
Dove trovare allora questo codice per gli Uffici Postali? Vi proponiamo due soluzioni. In questa pagina, trovate un elenco dettagliato di tutte le sedi di Poste Italiane con relativo codice SWIFT: per ogni filiale, vengono segnalati codice e indirizzo, così sarete sicuri di aver trovato la sede giusta. Altrimenti, per una ricerca più mirata, potete utilizzare questo sito web, che permette una ricerca rapida: inserita i dati a vostra disposizione (nome della banca, città, Paese) e il sistema troverà il codice che state cercando. Potete anche eseguire la ricerca contraria: inserite il codice SWIFT (alla voce BIC) e troverete l’indirizzo della filiale.