Conto deposito libero

Il conto deposito libero è una tipologia di contratto bancario che offre al consumatore la possibilità di depositare i propri risparmi in uno strumento sicuro e molto spesso vantaggioso. Si tratta di uno strumento di risparmio che si pone a metà fra un conto corrente comune e fondi più complessi, come molti di quelli offerti da banche e altre istituzioni finanziarie, come fondi di investimento o fondi pensione. Infatti, il conto deposito unisce la relativa semplicità del conto corrente con tassi di interesse superiori rispetto a quest’ultimo. A fronte di questo maggiore vantaggio economico, questo strumento consente però all’utente di effettuare un numero minore di operazioni: solitamente, sono possibili solo prelievi e versamenti, ma non bonifici o pagamenti. Le opzioni disponibili sono però ormai presenti anche sui conti depositi online.
Il conto libero è una delle due forme di questo strumento. Esiste infatti anche il conto deposito vincolato. La sostanziale differenza è che quello libero consente piena libertà di movimentare il denaro depositato: si possono effettuare versamenti o prelievi in qualsiasi momento. Al contrario, il conto vincolato consente di ritirare i soldi versati nel deposito solo al termine di una scadenza fissata dal contratto. Quindi, si potranno effettuare dei prelievi solo alla fine di un certo periodo prefissato: solitamente, questo periodo, detto “durata del vincolo”, può variare fra un minimo di 1 anno e i 36 mesi. Si tratta dunque di un tempo relativamente lungo, in cui il denaro è di fatto bloccato nel conto. In realtà, è poi possibile richiedere un prelievo prima della scadenza, ma si dovrà pagare una penale alla banca.
Questi strumenti di risparmio, differenziandosi nella loro natura dai conti correnti tradizionali, sono sottoposti anche a una tassazione differente, che ha conosciuto delle modifiche importanti negli ultimi anni. La tassazione sulle cosiddette “rendite finanziarie”, fra le quali rientrano i conti depositi, è stata infatti oggetto di frequenti cambiamenti da parte degli ultimi governi. Facciamo chiarezza sulle modifiche degli ultimi anni:
Questa dunque l’evoluzione delle tasse sul conto deposito libero: ora confrontate le offerte migliori e scegliete quella a voi più congeniale.
Il conto libero è una delle due forme di questo strumento. Esiste infatti anche il conto deposito vincolato. La sostanziale differenza è che quello libero consente piena libertà di movimentare il denaro depositato: si possono effettuare versamenti o prelievi in qualsiasi momento. Al contrario, il conto vincolato consente di ritirare i soldi versati nel deposito solo al termine di una scadenza fissata dal contratto. Quindi, si potranno effettuare dei prelievi solo alla fine di un certo periodo prefissato: solitamente, questo periodo, detto “durata del vincolo”, può variare fra un minimo di 1 anno e i 36 mesi. Si tratta dunque di un tempo relativamente lungo, in cui il denaro è di fatto bloccato nel conto. In realtà, è poi possibile richiedere un prelievo prima della scadenza, ma si dovrà pagare una penale alla banca.
Questi strumenti di risparmio, differenziandosi nella loro natura dai conti correnti tradizionali, sono sottoposti anche a una tassazione differente, che ha conosciuto delle modifiche importanti negli ultimi anni. La tassazione sulle cosiddette “rendite finanziarie”, fra le quali rientrano i conti depositi, è stata infatti oggetto di frequenti cambiamenti da parte degli ultimi governi. Facciamo chiarezza sulle modifiche degli ultimi anni:
- 1 gennaio 2012: aliquota fiscale sugli interessi abbassata dal 27% al 20% e bollo pari allo 0,1% del capitale (da un minimo di 34 euro a un massimo di 1.200 euro);
- 1 gennaio 2013: l’aliquota fiscale sale dello 0,15% e viene eliminato il tetto massimo per il bollo;
- 1 gennaio 2014: l’aliquota fiscale sale dello 0,2% e viene eliminato il tetto minimo del bollo;
- 1 luglio 2014: l’aliquota fiscale viene nuovamente innalzata al 26%.
Questa dunque l’evoluzione delle tasse sul conto deposito libero: ora confrontate le offerte migliori e scegliete quella a voi più congeniale.