Ti trovi qui: Home » Soldi » Banca e credito » Come si fa un bonifico

Come si fa un bonifico

Come si fa un bonifico
Il bonifico è un'utile operazione che permette il trasferimento di un importo di denaro fra un ordinante, colui che invia la somma, e un beneficiario, che riceve sul proprio conto corrente il bonifico. Il beneficiario deve obbligatoriamente possedere un conto perché il bonifico si basa sul codice IBAN, che identifica in modo sicuro un singolo conto su cui effettuare l’operazione. Al contrario, per l’ordinante le possibilità sono più ampie. Come si fa un bonifico, allora?

Innanzitutto, ci sono due modalità di bonifico: quello tradizionale svolto in filiale e quello online. Vediamo le differenze. Per eseguire il bonifico tradizionale, dovete recarvi in filiale e usufruire dell’assistenza dell’operatore di turno. Potete rivolgervi a qualsiasi istituto bancario, anche se non possedete un conto corrente presso quella specifica banca. Ovviamente, se siete intestatari di un conto, potrete chiedere che l’operazione avvenga tramite addebito sul conto, mentre se non siete correntisti, dovrete presentarvi con la somma in contanti.

L’operatore vi chiederà alcune informazioni sul beneficiario, che dovrete avere a vostra disposizione. Queste sono nome, cognome, ragione sociale e indirizzo, istituto bancario e IBAN. Il codice IBAN identifica con precisione il conto corrente a cui inviate il bonifico e deve esservi fornito dalla persona a cui intendete trasferire l’importo. Un’altra informazione che vi verrà chiesta è la causale del bonifico. A quel punto, sarà l’operatore bancario a eseguire l’operazione per voi: infatti il bonifico in filiale prevede poi una commissione da pagare.

Vediamo invece come si fa un bonifico online. Questo tipo di bonifico può essere eseguito comodamente da casa da chiunque possieda un conto bancario. Infatti, l’operazione viene lanciata dall’area riservata del sito web della vostra banca, dove potete entrare con le vostre credenziali con cui vi siete registrati (username e password).

Una volta entrati in questa sezione, troverete facilmente i comandi per l’invio di un bonifico. Dovrete poi compilare l’intuitivo modulo online con le medesime informazioni che consegnereste all’operatore in banca. Ve le ricordiamo: nome, cognome, ragione sociale e indirizzo, istituto bancario e IBAN, causale. Una volta inseriti questi dati, potrete inviare il bonifico.

In queste pagine trovate infine maggiori informazioni sul bonifico bancario tradizionale e quello online, comprese le differenze pratiche fra le due operazioni.