Ti trovi qui: Home » Soldi » Banca e credito » Carte di credito revolving

Carte di credito revolving

Carte di credito revolving
Le carte di credito sono uno dei più diffusi strumenti di pagamento presenti sul mercato. Ogni carta di credito presenta caratteristiche differenti ma tutte permettono di effettuare acquisti online, e non solo, nella massima sicurezza perché tutte le società emittenti utilizzano specifici codici di sicurezza che rendono pressoché impossibile il verificarsi di frodi o errori.

Esistono varie tipologie di carte di credito fra cui:
  • Carta di credito rateale o rotativo note come revolving card. Le carte revolving sono una particolare tipologia di carta di credito che, sostanzialmente permette di rateizzare il pagamento della merce acquistata. Rispetto ad altre tipologie di carte di credito le carte revolving, nonostante le alte spese di gestione, si stanno diffondendo con grande rapidità anche nel nostro paese. Queste carte di credito attivano una disponibilità di denaro sotto forma di linea di credito, con un tetto massimo concordato, che viene concessa dall'istituto finanziario al titolare della carta. Il rimborso delle spese effettuate può essere gestito con grande flessibilità dal cliente stesso che può incrementare la rata minima mensile stabilita in sede di contratto, fino al completo saldo. Ovviamente l’utilizzo di queste carte comporta un costo aggiuntivo per l'acquirente, dovuto alla corresponsione degli interessi sul finanziamento. E’ bene notare che gli interessi comunque si pagano solo sulle somme utilizzate. Nel caso in cui il saldo del conto corrente in negativo superi l'importo del tetto massimo concordato, il cliente è tenuto a pagare anche una commissione di massimo scoperto.
  • Carta di credito a saldo. Questa carta è la più diffusa in Italia e permette di pagare tutte le spese effettuate nell'arco di un mese solare, in un'unica soluzione, il mese successivo.
  • Carta di credito co-branded. Si tratta di uno strumento di pagamento che viene emesso da un istituto finanziario in collaborazione con una terza azienda con fini promozionali e di fidelizzazione della clientela.
  • Carte privative o fidelity card. Sono una particolare forma di carta di credito emessa da una struttura creditizia a utilizzo esclusivo di una azienda commerciale per i propri clienti.