Bonifico con PostePay

L’espressione bonifico con PostePay è fuorviante: il servizio PostePay non permette infatti di eseguire bonifici, né di riceverli. I possessori della carta PostePay non hanno infatti a propria disposizione un codice IBAN, che identifica i conti correnti o altre carte prepagate fornite da molti istituti bancari. Tuttavia, è possibile eseguire un’operazione molto simile, ossia una ricarica. Vediamo come.
La ricarica è l’unico modo per versare del denaro sulla carta prepagata PostePay. Per effettuare questa operazione, che sostituisce un bonifico sulla carta, potete agire online. Andate sul sito di BancoPosta Click e accedete alla vostra area riservata, inserendo le credenziali del vostro account. Cliccate su “Ricarica PostePay” e poi su “Addebito su BancoPoste Pay”. Scegliete poi il metodo di pagamento (Visa, Mastercard e così via) e inserite i dati della carta da ricaricare. La ricarica la potete anche svolgere rivolgendovi allo sportello delle Poste più vicino e fornendo i dati della carta.
L’operazione che maggiormente si avvicina a quella di un bonifico con PostePay è il pagamento di un importo di denaro con la carta prepagata. Solitamente, questo trasferimento avviene per i pagamenti di acquisti online. Normalmente, il sito del venditore mette a disposizione un’area in cui selezionare il metodo di pagamento, fra cui compare anche PostePay. Cliccando nell’area apposita, dovrete poi inserire i dati della carta e autorizzare il trasferimento.
È dunque vero che il bonifico con PostePay non è consentito, ma sono comunque permesse delle operazioni assimilabili, che facilitano i pagamenti a distanza, senza obbligare a detenere un conto corrente o a recarsi in filiale con i contanti. PostePay dunque non permette di effettuare o ricevere bonifici, ma costituisce comunque un servizio molto utile e agile per i pagamenti a distanza e online.
La ricarica è l’unico modo per versare del denaro sulla carta prepagata PostePay. Per effettuare questa operazione, che sostituisce un bonifico sulla carta, potete agire online. Andate sul sito di BancoPosta Click e accedete alla vostra area riservata, inserendo le credenziali del vostro account. Cliccate su “Ricarica PostePay” e poi su “Addebito su BancoPoste Pay”. Scegliete poi il metodo di pagamento (Visa, Mastercard e così via) e inserite i dati della carta da ricaricare. La ricarica la potete anche svolgere rivolgendovi allo sportello delle Poste più vicino e fornendo i dati della carta.
L’operazione che maggiormente si avvicina a quella di un bonifico con PostePay è il pagamento di un importo di denaro con la carta prepagata. Solitamente, questo trasferimento avviene per i pagamenti di acquisti online. Normalmente, il sito del venditore mette a disposizione un’area in cui selezionare il metodo di pagamento, fra cui compare anche PostePay. Cliccando nell’area apposita, dovrete poi inserire i dati della carta e autorizzare il trasferimento.
È dunque vero che il bonifico con PostePay non è consentito, ma sono comunque permesse delle operazioni assimilabili, che facilitano i pagamenti a distanza, senza obbligare a detenere un conto corrente o a recarsi in filiale con i contanti. PostePay dunque non permette di effettuare o ricevere bonifici, ma costituisce comunque un servizio molto utile e agile per i pagamenti a distanza e online.
Leggi tutti gli approfondimenti sul bonifico bancario Poste:
- Bonifico bancario Poste
- Bonifico con PostePay
- Bonifico da banca a posta
- Bonifico postale
- Poste e bonifico