Ti trovi qui: Home » Soldi » Banca e credito » Banche online

Banche online

Banche online
Le banche online sono istituti di credito che si sono dotati di una sezione dedicata all’internet banking o che svolgono tutte le loro operazioni direttamente sul web. Si tratta dell’ultima generazione dei servizi bancari, che consente all’utente di gestire il proprio conto corrente o altri prodotti bancari direttamente dal proprio PC o dal proprio smartphone, senza dover recarsi allo sportello bancario per qualsiasi operazione. I principali gruppi bancari tradizionali si sono presto adeguati a questa nuova tendenza e oggi offrono molti servizi direttamente su internet, ma esistono anche le cosiddette “banche virtuali”, ossia istituti che lavorano solamente online. Le banche riconoscono molta importanza alla sicurezza, fornendo ai clienti non solo delle credenziali (codice ID e password), ma spesso anche dei dispositivi volti a generare un “token”, ossia un codice identificativo casuale da inserire per poter fruire delle funzionalità online.

Fra le operazioni che le banche online mettono a disposizione dei propri clienti citiamo innanzitutto la possibilità di aprire un conto corrente online. Il vantaggio di un conto online consiste innanzitutto nei minori costi a carico del correntista: dato che tutte le operazioni sono eseguite online, l’istituto di credito non affronta costi di gestione e questo si traduce in un risparmio anche per l’utente finale. Ogni conto online è identificato da un codice IBAN, necessario ad esempio per ricevere bonifici, e consente operazioni quali prelievi (tramite bancomat o carta di credito, a seconda dell’offerta), versamenti, bonifici. In generale, un conto online funziona in modo simile a un conto corrente tradizionale, ma con maggiore comodità a favore del cliente. Tramite il conto, spesso è poi possibile richiedere dei prestiti online.

Altre opzioni a disposizione di chi si rivolge a una banca online sono le carte prepagate e i conti deposito. Le carte prepagate appaiono molto simili a una carta di credito, ma possono essere ricaricate con versamenti in contanti o tramite operazioni online e utilizzate per i pagamenti online. Tuttavia, a differenza del caso delle carte di credito, non è possibile spendere più della somma effettivamente caricata sulla carta stessa. Queste hanno assunto molte delle funzioni dei conti online, come ad esempio la possibilità di ricevere dei bonifici, ma hanno comunque dei limiti (solitamente non consentono di effettuare bonifici).

I conti deposito sono invece una soluzione diversa, in quanto non costituiscono solamente la possibilità di depositare i propri risparmi, ma anche di farli fruttare. Il conto deposito infatti garantisce un certo rendimento, espresso in un tasso d’interesse che solitamente è più vantaggioso se offerto da un istituto bancario online. Anche per le banche online i conti deposito possono essere liberi, e quindi non prevedere restrizioni ai prelievi di denaro, oppure vincolati, stabilendo un certo periodo di tempo (il vincolo) entro il quale il depositante non può prelevare.