Accredito su carta di credito

L’accredito su carta di credito è uno dei metodi di rimborso a disposizione dei clienti dei principali siti di e-commerce, come Amazon e eBay. La carta di credito è infatti lo strumento principale con cui si possono effettuare i pagamenti online, il metodo più comodo per acquistare sulle grandi piattaforme di commercio su internet, ma con cui si possono anche prenotare viaggi, aerei, hotel e tanti altri servizi, fornendo semplicemente i dati del titolare della carta e il numero della carta stessa. Può però capitare di dover chiedere un rimborso per i nostri acquisti e l’accredito può essere una soluzione.
Innanzitutto, è bene ricordare che il rimborso è un diritto del consumatore anche per quanto riguarda gli acquisti online, allo stesso modo di quanto accade nei negozi tradizionali. I principali siti di e-commerce presentano delle pagine apposite in cui descrivono le modalità con cui effettuare il rimborso. Approfondiamo qui il caso di Amazon, la piattaforma online più conosciuta e quella che prevede esplicitamente l’accredito su carta di credito fra i metodi utilizzati per il rimborso.
Se dopo aver acquistato un bene su Amazon, vi accorgete di qualche difetto, a seconda dei casi potete chiedere il rimborso. Lo strumento su cui lo riceverete dipende dal metodo di pagamento che avete scelto per l’acquisto. L’accredito su carta di credito sarà disponibile se avrete utilizzato proprio la carta di credito come mezzo di pagamento.
Per richiedere l’accredito, basterà cliccare sull’opzione “Rimborso immediato”, dove disponibile. La restituzione della merce con questo metodo dovrà avvenire entro 30 giorni dalla data di avvenuta consegna. Con questa soluzione, l’accredito sulla vostra carta sarà automatico entro 3-5 giorni lavorativi dalla data in cui la compagnia avrà ricevuto il reso in uno dei suoi centri di smistamento.
Un problema in più si pone in caso di accredito su carta di credito scaduta, ossia quando il rimborso non è più possibile sulla carta con cui si era effettuato il pagamento, perché questa ha superato la sua data di scadenza. In questo caso, il metodo consigliato è quello di contattare l’assistenza clienti di Amazon, segnalando il problema. Il centro assistenza dovrebbe quindi comunicarvi il numero della transazione del rimborso, in modo che voi possiate segnalarlo alla vostra banca per richiedere l’accredito su conto corrente. Vi dobbiamo però segnalare che purtroppo questo metodo allunga anche di molto i tempi del rimborso: è dunque sempre bene richiedere l’accredito su una carta di credito in corso di validità.
Innanzitutto, è bene ricordare che il rimborso è un diritto del consumatore anche per quanto riguarda gli acquisti online, allo stesso modo di quanto accade nei negozi tradizionali. I principali siti di e-commerce presentano delle pagine apposite in cui descrivono le modalità con cui effettuare il rimborso. Approfondiamo qui il caso di Amazon, la piattaforma online più conosciuta e quella che prevede esplicitamente l’accredito su carta di credito fra i metodi utilizzati per il rimborso.
Se dopo aver acquistato un bene su Amazon, vi accorgete di qualche difetto, a seconda dei casi potete chiedere il rimborso. Lo strumento su cui lo riceverete dipende dal metodo di pagamento che avete scelto per l’acquisto. L’accredito su carta di credito sarà disponibile se avrete utilizzato proprio la carta di credito come mezzo di pagamento.
Per richiedere l’accredito, basterà cliccare sull’opzione “Rimborso immediato”, dove disponibile. La restituzione della merce con questo metodo dovrà avvenire entro 30 giorni dalla data di avvenuta consegna. Con questa soluzione, l’accredito sulla vostra carta sarà automatico entro 3-5 giorni lavorativi dalla data in cui la compagnia avrà ricevuto il reso in uno dei suoi centri di smistamento.
Un problema in più si pone in caso di accredito su carta di credito scaduta, ossia quando il rimborso non è più possibile sulla carta con cui si era effettuato il pagamento, perché questa ha superato la sua data di scadenza. In questo caso, il metodo consigliato è quello di contattare l’assistenza clienti di Amazon, segnalando il problema. Il centro assistenza dovrebbe quindi comunicarvi il numero della transazione del rimborso, in modo che voi possiate segnalarlo alla vostra banca per richiedere l’accredito su conto corrente. Vi dobbiamo però segnalare che purtroppo questo metodo allunga anche di molto i tempi del rimborso: è dunque sempre bene richiedere l’accredito su una carta di credito in corso di validità.