Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Attestato di rischio assicurazione

Attestato di rischio assicurazione

Attestato di rischio assicurazione
L’attestato di rischio assicurazione è il documento che certifica la storia assicurativa del titolare di una polizza assicurativa per autoveicolo. Questo documento, detto anche ATR, segnala infatti gli incidenti causati o subiti dall’assicurato e la conseguente classe di rischio assicurativa a cui egli appartiene. Si tratta di un certificato fondamentale per le assicurazioni, dato che sulla base del rischio segnalato viene calcolata l’entità del premio assicurativo e possono cambiare le opzioni per passare da una compagnia a un’altra.

In particolare, nell’attestato di rischio assicurazione viene segnalato il numero di sinistri denunciati negli ultimi 5 anni assicurativi. È un documento in possesso di chiunque abbia sottoscritto una polizza Rc Auto: in esso, troviamo tutte le informazioni circa i suoi trascorsi assicurativi, permettendo così alle compagnie di comprendere a che grado di rischio si espongono proponendo all’intestatario dell’ATR una nuova polizza.

Oltre alla storia assicurativa dell’utente, nell’attestato di rischio assicurazione devono essere segnalati le generalità dell’assicurato, il nome della sua compagnia assicurativa, la formula tariffaria del contratto che sta scadendo, la data esatta di scadenza e la firma di un rappresentante dell’assicurazione. Le informazioni riguardo la scadenza sono particolarmente importanti: l’attestato di rischio infatti è il documento da presentare alla nuova compagnia per fornirle tutte le informazioni su di noi.

Per questo motivo, l’ATR deve essere a disposizione dell’assicurato alla scadenza del contratto annuale, il momento in cui è molto semplice passare a una nuova assicurazione. La compagnia presso la quale siamo assicurati è dunque obbligata a fornirci l’attestato di rischio assicurazione 30 giorni prima della scadenza. Se siamo assicurati con una compagnia tradizionale, sarà sufficiente rivolgersi all’agente a noi dedicato per ritirare l’attestato. Le assicurazioni online inviano invece l’ATT via posta elettronica, dovendo però sempre rispettare il termine dei 30 giorni di anticipo rispetto alla scadenza annuale, anche senza esplicita richiesta del cliente.