Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione sanitaria USA

Assicurazione sanitaria USA

Assicurazione sanitaria USA
Negli Stati Uniti l'assistenza medica non è pubblica, ovvero come la intendiamo in Italia, ma è a pagamento e il conto è davvero molto salato anche per le cose di minor importanza. È sempre consigliabile stipulare un'assicurazione sanitaria USA, pratica ormai comune a tutte le compagnie assicurative che prevedono durate della polizza di pochi giorni.

A seconda del motivo e della durata del viaggio, si può scegliere tra diverse opzioni. Se il viaggio è per turismo, con ogni probabilità prenotando con un tour operator l'assicurazione sarà già inclusa nel pacchetto. Tra queste, alcune coprono anche le attività di sport estremi e di sport “generali”, altre invece offrono massimali illimitati.

Se, invece, la permanenza è oltre i tre mesi, magari per motivi di studio, è preferibile stipulare una polizza direttamente sul posto: attenzione, però, che in virtù del libero mercato americano sulle assicurazioni, non tutte le polizze garantiscono la stessa copertura e gli stessi costi.

Se il viaggio negli USA è per lavoro, è il datore di lavoro a dover provvedere alla stipula dell'assicurazione sanitaria per tutto il periodo di permanenza e la polizza deve essere onnicomprensiva. In alcuni casi di permanenza prolungata e trasferimento della famiglia, l'assicurazione sanitaria deve comprendere anche i membri della famiglia entro alcuni limiti.

Le polizze assicurative USA comprendono, oltre all'assistenza medica, anche sconti sull'acquisto dei farmaci prescritti per terapie post-degenza di qualsiasi termine. Sono esclusi dalla polizza assicurativa quei farmaci che in Italia sono definiti “da banco” o per automedicazione.

Per avere un'idea dei costi della sanità americana, basti sapere che per un intervento di appendicectomia il costo è di poco meno di 30 mila euro, mentre ne servono 150 per il controllo della pressione. Sia chiaro che nessuno si rifiuterà di dare assistenza a chi è sprovvisto di assicurazione sanitaria, anche negli Stati Uniti il pronto soccorso è obbligatorio, ma solo in caso di gravità della situazione.