Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Scuola guida online

Scuola guida online

Scuola guida online
La scuola guida online è una delle possibilità per seguire i corsi per l'ottenimento della patente A o B. Le lezioni di scuola guida online si possono seguire comodamente da casa e, spesso, negli orari che sono più comodi, grazie alle lezioni registrate a cui si può accedere in qualsiasi momento.

Molte agenzie offrono il servizio di scuola guida online, e non riguardano solo le lezioni teoriche, ma anche le schede dei quiz che servono per esercitarsi prima di sostenere l'esame per la patente. Le schede dei quiz devono essere aggiornate al dicembre 2013, quando sono entrate in vigore le nuove domande e sono state corrette le vecchie.

Per accedere alla scuola guida online bisogna seguire l'iter classico dell'iscrizione a un corso di scuola guida, senza il quale non può essere rilasciato il cosiddetto “foglio rosa”, ossia il permesso di circolare temporaneo che permette di esercitarsi alla guida ma esclusivamente con un passeggero che abbia almeno 10 anni di patente.

Dopo l'iscrizione, l'agenzia provvederà a rilasciare a ciascun iscritto le istruzioni per accedere alla scuola guida online; verranno assegnati nome utente e password, così da creare un proprio profilo accessibile anche ai docenti che avranno il compito di monitorare l'andamento dello studente, sia in base al numero di lezioni seguite, sia in base al numero di errori commessi in ogni scheda quiz.

La possibilità di seguire lezioni grazie alla scuola guida online non significa che non si possono seguire le lezioni più tradizionali in aula ed effettuare le esercitazioni con i quiz durante le lezioni. La scelta tra le lezioni frontali e le lezioni di scuola guida online dipende soprattutto dal tempo disponibile che si ha. Nel caso di giovani lavoratori, è più semplice seguire le lezioni di scuola guida online, riuscendo così a far combaciare orari di lavoro e orari delle lezioni.

Quando si è completato il ciclo di lezioni di scuola guida online, si dovrà sostenere l'esame di teoria previsto per il conseguimento della patente. L'esame si considera superato se non si sono fatti più di 4 errori nella scheda quiz assegnata.