Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Recupero punti patente

Recupero punti patente

Recupero punti patente
Con la patente a punti, se si commette una infrazione, si possono "perdere" alcuni di essi. Come recuperare i punti della nostra patente di guida?

Il recupero punti patente può avvenire in due modi: frequentando un corso in seguito all'infrazione commessa che ha comportato la decurtazione dei punti, oppure in automatico quando, nei 24 mesi successivi all'infrazione che ha causato la perdita dei punti, non si commettono altre infrazioni che prevedono la decurtazione di punti.

Nel caso in cui si sia commessa un'infrazione che ha comportato la perdita dei punti patente, si riceverà una lettera dal Ministero dei Trasporti in cui viene comunicato l'ammontare dei punti decurtati, che anche nei casi più gravi non può mai essere superiore a 15. Con questa lettera si può richiedere di frequentare un corso per il recupero punti patente. Chi vuole abbreviare i tempi senza aspettare la comunicazione, può stampare un “estratto conto” dei punti da un qualsiasi sito web che offre questo servizio.

I corsi sono di due tipi:
  • per i titolari di patenti A, B, B+E e relative sottocategorie, il corso permette di recuperare 6 punti e ha una durata di 12 ore complessive;
  • per i titolari di patenti C, C+E, D, D+E, CAP KA e KB, il corso dura 18 ore e permette di recuperare 9 punti.
Tutti i corsi di recupero punti patente prevedono solo la frequenza, con un numero di ore di assenza pari a ⅓ del monte ore totale. Queste ore sono recuperabili durante lo svolgimento del corso. Ad oggi il Codice della Strada non prevede alcun esame finale per questi corsi, indipendentemente dal numero di punti che sono stati decurtati.

Se non si vuole frequentare il corso, il recupero punti patente può avvenire in automatico: successivamente alla perdita dei punti per infrazione, se per 2 anni non si commettono altre infrazioni che comportano la decurtazione dei punti, questi vengono reintegrati “d'ufficio” e si ottengono, così, di nuovo i 20 punti.

I punti vengono recuperati anche per “buona condotta”, cioè quando l'automobilista non commette alcuna infrazione che comporta la decurtazione dei punti per due anni. Ogni biennio senza infrazioni di questo genere genera 2 punti patente, fino a un massimo di 10 punti oltre i 20 di norma.